
Il trading dei futures nelle criptovalute sta prendendo piede, in quanto permette di scommettere sulle performance di un determinato asset, senza doverlo comprare e detenere nel proprio wallet.
Vista la volatilità del settore delle criptovalute, il trading dei futures può rivelarsi rischioso, ma allo stesso tempo può rivelarsi proficuo, in quanto se un utente effettua una previsione corretta su una criptovaluta, può ottenere un buon guadagno.
Va detto però che il trading dei futures richiede una buona esperienza, strategie solide e una serie di conoscenze nell’ambito finanziario.
Ci sono diverse piattaforme che permettono di effettuare il trading sui futures. Una delle più interessanti del momento è CoinFutures.
Cos’è CoinFutures
CoinFutures è una piattaforma per il trading sui futures con criptovalute legata a CoinPoker, famoso crypto casino dedicato principalmente al poker online.
Tuttavia, a differenza di altre piattaforme, CoinFutures unisce il trading dei futures con il gambling, in quanto dispone di un algoritmo intelligente capace di simulare la volatilità del mercato.
Pertanto, CoinFutures permette ai suoi utenti di scommettere sui cambi del valore “simulati” delle criptovalute.
In questo modo, gli appassionati del mercato crypto possono puntare sulla crescita o il calo di una criptovaluta, senza doverla necessariamente possedere nel proprio wallet.
Come funziona CoinFutures: leva fino a 1000x e funzionalità aggiuntive
L’algoritmo di CoinFutures è in grado di generare in tempo reale l’andamento del valore delle criptovalute. Tuttavia, i grafici non si basano su dati effettivi, quando più su una dinamica “simulata” con candele che si aggiornano e una dinamica simile a quella delle vere contrattazioni.
Al momento, gli utenti possono effettuare il trading dei futures su Bitcoin ed Ethereum, tramite un’interfaccia pratica che permette di selezionare una delle due criptovalute e di indicare una previsione sull’andamento del valore.
All’importo selezionato per la previsione è possibile applicare un moltiplicatore che va da 1x a 1000x, per determinare l’effetto leva sulle variazioni del valore.
Inoltre l’utente può impostare livelli di take-profit e stop-loss, per consentire all’algoritmo di CoinFutures di calcolare automaticamente un prezzo di liquidazione, oltre il quale la posizione viene chiusa con una perdita totale.
Per quanto riguarda altre opzioni, CoinFutures si rivela limitato rispetto ad altre piattaforme di trading, in quanto non dispone di strumenti di analisi tecnica.
Dopo l’apertura della posizione, il grafico continua ad aggiornarsi in tempo reale. È possibile chiudere l’operazione manualmente in qualsiasi momento per consolidare un eventuale profitto o limitare le perdite.
La posizione rimane aperta fino a quando il prezzo del token non raggiunge il livello di liquidazione definito.
Le caratteristiche principali di CoinFutures
CoinFutures presenta diverse caratteristiche che possono risultare interessanti per gli appassionati di criptovalute alle prime armi, così come per i più esperti. Vediamo quali sono qui di seguito.
Niente verifica KYC
Trattandosi di una piattaforma decentralizzata, CoinFutures non richiede la procedura KYC (Know Your Customer) per la verifica dell’identità dei nuovi utenti.
Pertanto sarà possibile effettuare il trading sui futures nel totale anonimato, semplicemente fornendo una e-mail e una password per la registrazione.
Da una parte questo si rivela vantaggioso, tuttavia bisogna considerare che la piattaforma non è regolamentata in alcuni paesi e quindi può presentare dei rischi.
Leva finanziaria fino a 1000x
Come abbiamo visto, su CoinFutures è possibile impostare la leva fino a 1.000x, in modo da amplificare l’effetto delle variazioni di valore sulle criptovalute selezionate.
La leva aumenta i guadagni in caso di andamento favorevole dell’asset, ma dall’altra parte espone la posizione a una maggiore volatilità.
Leaderboard pubbliche in tempo reale
CoinFutures dispone di una sezione dedicata alle classifiche in tempo reale, dove vengono mostrate le posizioni più redditizie delle ultime 24 ore, della settimana o del mese.
Gli utenti possono visualizzare le Leaderboard per un singolo asset o aggregare i risultati in base al profitto assoluto o al rendimento percentuale.
Take-profit e stop-loss
Questi strumenti permettono un controllo più preciso dell’operazione senza la necessità di intervento costante.
È possibile impostare un livello di take-profit per chiudere automaticamente la scommessa in caso di andamento favorevole, oppure un livello di stop-loss per limitare le perdite prima di raggiungere il prezzo di liquidazione.
Trasparenza delle scommesse concluse
CoinFutures rende disponibili al pubblico tutte le puntate sui trading dei futures concluse, sia rialziste che ribassiste. Le operazioni possono essere consultate in formato tabellare oppure visualizzate direttamente sul grafico dei prezzi.
Ogni voce include l’importo scommesso, il moltiplicatore applicato, il prezzo di ingresso, di uscita e il relativo prezzo di liquidazione.
Questo livello di trasparenza offre una panoramica utile sulle tendenze più recenti e sulle strategie adottate dagli altri partecipanti.
Commissioni e depositi
Per quanto riguarda le commissioni, CoinFutures applica una fee su ogni scommessa effettuata sul trading dei futures con due modalità diverse: commissione sul profitto e commissione fissa.
Con la prima modalità non viene addebitato alcun costo di commissione all’apertura della posizione, bensì viene applicata solo quando la puntata si chiude in profitto.
L’importo per questa modalità corrisponde al 5% del guadagno totale, con una commissione oraria dello 0,5% per ogni ora in cui la posizione resta aperta.
La seconda opzione, la commissione fissa, viene addebitata all’apertura della posizione senza alcun costo aggiuntivo per la chiusura.
L’importo varia dall’1% al 3% in base alla dimensione della puntata e dal moltiplicatore di leva selezionato. CoinFutures fornisce un calcolatore per determinare in anticipo l’importo esatto della commissione per entrambe le modalità.
Per quanto riguarda i depositi, questi vanno effettuati su CoinPoker, ovvero la piattaforma che integra CoinFutures.
CoinPoker non applica alcuna commissione di deposito in valuta fiat o criptovalute. Tuttavia, per i prelievi sarà necessario pagare un costo fisso che varia in base alla valuta o criptovaluta scelta.
Un utente può prelevare al massimo 25.000 dollari al giorno, o l’equivalente in una delle criptovalute supportate dalla piattaforma.
Sicurezza
CoinFutures è legata all’ecosistema di CoinPoker, una piattaforma decentralizzata dedicata al poker online e al gambling con criptovaluta.
Il servizio non è regolamentato da ADM (Agenzia delle Dogane dei Monopoli) in Italia, in quanto CoinPoker è una piattaforma decentralizzata dove è possibile operare in modo anonimo.
I fondi degli utenti vengono conservati in custodie digitali fornite dalla società FireBlocks, mentre l’algoritmo di CoinFutures simula il comportamento realistico delle criptovalute. Al momento non è possibile verificare se le puntate degli utenti modificano effettivamente le previsioni dell’algoritmo.
Assistenza clienti
Per l’assistenza clienti, CoinFutures è legato ai canali di CoinPoker. Pertanto, la piattaforma presenta un serivizo clienti tramite e-mail, modulo di contatto online e profili social.
Non è disponibile un supporto via chat diretta o via telefonica. I tempi di risposta si rivelano comunque efficienti.
Sul sito ufficiale di CoinPoker è possibile consultare articoli informativi riguardanti la gestione dell’account, le procedure di deposito e di prelievo, così come per la risoluzione di vari problemi tecnici.
Facilità d’uso
L’ecosistema di CoinPoker si rivela molto semplice da utilizzare, anche per chi è alle prime armi. Questa facilità d’uso è stata applicata anche a CoinFutures.
La piattaforma presenta un’interfaccia molto semplice da navigare e da utilizzare. Tuttavia, per poterla usare è necessario scaricare l’applicazione di CoinPoker.
L’app si può ottenere gratuitamente dal sito ufficiale ed è compatibile con dispositivi Windows, Mac e Android.
L’unico difetto dell’interfaccia consiste nella poca chiarezza delle commissioni, pertanto gli utenti devono calcolare i costi effettivi delle operazioni.
Come iniziare a utilizzare CoinFutures
L’accesso a CoinFutures avviene in pochi passaggi. Di seguito, una guida operativa per iniziare a utilizzare la piattaforma.
Creazione dell’account su CoinPoker
Per iniziare, è necessario accedere al sito di CoinFutures o CoinPoker e selezionare l’opzione “Registrati”. La procedura richiede l’inserimento di un indirizzo email, un nome utente e una password. Non è prevista alcuna verifica KYC.
Una volta completata la registrazione, occorre scaricare l’applicazione CoinPoker, disponibile per Windows, Mac e dispositivi Android.
Deposito dei fondi
All’interno dell’app di CoinPoker, cliccare sull’icona “Cassa” per effettuare un deposito. La piattaforma accetta diverse modalità di pagamento, tra cui carte di credito e debito, Google Pay, Apple Pay e numerose criptovalute: BTC, ETH, BNB, USDT, USDC e POL.
Accesso
Una volta effettuato il deposito, è possibile accedere a CoinFutures tramite il menu principale dell’applicazione CoinPoker, selezionando la relativa voce.
Apertura di una posizione
Dopo aver aperto CoinFutures, si seleziona il token su cui operare e si osserva il grafico dei prezzi. È quindi possibile indicare una previsione sull’andamento del prezzo, scegliendo tra rialzo (Up) o ribasso (Down).
Si inserisce l’importo da scommettere e si seleziona un moltiplicatore. È inoltre possibile impostare un livello di take-profit e uno di stop-loss. Una volta confermati i parametri, è sufficiente cliccare su “Place Bet” per attivare la scommessa.
Conclusione
CoinFutures è una proposta originale nel campo delle piattaforme di trading dei futures, in quanto unisce questo metodo a una formula legata al gambling.
Il meccanismo di scommessa è basato su dinamiche di mercato simulate, ma costruite con attenzione alla trasparenza, all’accessibilità e alla protezione dell’identità degli utenti.
L’integrazione con la piattaforma CoinPoker rafforza ulteriormente la solidità del progetto, offrendo un’infrastruttura collaudata, con strumenti automatici, classifiche, gestione flessibile delle posizioni e una buona assistenza.
Tuttavia, bisogna considerare che la piattaforma è decentralizzata, quindi non regolamentata in diversi paesi. Pertanto, prima di utilizzarla occorre informarsi correttamente prima di effettuare puntate.