L’operatore svedese Telia
 ha lanciato sul mercato il suo servizio di localizzazione, chiamato FriendFinder,
 che permetterà di conoscere la posizione di dieci persone contenute nella propria
 speciale lista, ovunque esse si trovino.
Il servizio sarà utilizzabile
 tramite SMS, WAP, oppure via Web. Nei primi due casi all’utente perverranno
 delle informazioni testuali sulla posizione della persona che si sta cercando,
 nel caso del Web, invece, si vedrà una vera e propria mappa. Ovviamente bisognerà
 accertare di essere immessi nella lista personale di un utente per essere localizzati
 e comunque in ogni momento si potrà scegliere di risultare non localizzabili.
 L’iniziativa è la prima del genere in Europa, anche se, probabilmente, molti
 operatori seguiranno l’esempio di Telia a breve.