Nonostante il difficile momento
 che ha attraversato nell’ultimo periodo, Philips si rituffa con energia nel
 settore della comunicazione mobile, presentando una serie di innovativi servizi
 per alcuni suoi cellulari.
Philips ha, infatti, annunciato
 che, l’accordo con la società In-Fusio,
 diventa finalmente operativo. In-Fusio è una società specializzata in servizi
 di intrattenimento per cellulari ed ha sviluppato un software apposito, chiamato
 ExEn, una speciale macchina virtuale Java che consente non solo di scaricare
 i giochi sul proprio telefono cellulare, ma anche di giocarci direttamente.
I cellulari di Philips di prossima
 uscita avranno tutti il software di In-Fusio al loro interno, ma anche i modelli
 Azalis
 288 e Xenium
 9@9 ne sono dotati. Sarà possibile, quindi, scaricare nuovi giochi, di ogni
 tipo. Inizialmente i nuovi video games disponibili saranno dieci, tra i quali
 ricordiamo Jurassic Park III, Wall Breaker, Crazy Pet, DecaChallenge.
L’accordo con In-Fusio non è tuttavia
 l’unico presentato da Philips. Altro interessante servizio è quello messo a
 punto con la società software inglese Magic4,
 che ha sviluppato un particolare sistema per la creazione di messaggi con immagini,
 suoni e testo, detti Magic Messaging, sulla falsa riga degli EMS. Infine l’ultimo
 accordo riguarda il settore delle suonerie. Philips ha stretto un’importante
 alleanza con Digiplug,
 che permetterà ai possessori di cellulari della casa olandese di scaricare una
 vasta gamma di suonerie da Internet, comprendenti sia gli ultimi successi internazionali,
 sia i classici del passato.
Oltre a tutti questi servizi a
 valore aggiunto per i propri terminali, Philips ha affermato di essere pronta
 a lanciare sul mercato un auricolare Bluetooth, che funzionerà con i cellulari
 compatibili con la nuova tecnologia di trasmissione senza fili a corto raggio.