In Giappone il gestore NTT DoCoMo ha recentemente
 presentato un nuovo sistema per la distribuzione di brani musicali attraverso
 la rete dei cellulari e prevede di concludere a breve importanti allenze con
 i maggior produttori impegnati nel mercato dell’elettronica di consumo.
I dettagli della nuova tecnologia non sono stati
 ancora comunicati alla stampa, sembra che il sistema sviluppato da NTT utilizzi
 il protocollo IMT-2000 del sistema W-CDMA (Wideband Code Division Multiple Access),
 quello che verrà adottato dai telefoni della terza generazione. Non è
 difficile arrivare ad immaginare che presto gli impianti stereo arriveranno
 a collegarsi da soli ai siti delle case discografiche per scaricare gli ultimi
 successi delle classifiche internazionali.
La scorsa settimana Kenwood ha annunciato un impianto
 stereo dotato di modem e di collegamento satellitare per scaricare musica dalla
 rete, anche Sony pensa di utilizzare una parabola, magari da collegare in qualche
 modo alla nuova Playstation 2 che uscirà in Giappone a primavera.
Tecnicamente il progetto di NTT è più
 interessante, dal momento che può fare a meno del modem collegato alla
 linea fissa, necessario per inviare le richieste dei brani (il satellite viene
 usato esclusivamente per ricevere i dati).
NTT DoCoMo sembra intenzionata ad aspettare fino
 alla fine dell’anno, per vedere di raccogliere il maggior numero di adesioni
 fra i produttori.