L’azienda giapponese Nec ha annunciato
 di aver aderito al MeT
 Initiative (Mobile Electronic Transaction), il gruppo formato da Nokia,
 Motorola, Ericsson, Siemens e Sony per potenziare la sicurezza dei sistemi di
 pagamento on line su piattaforma mobile e per sviluppare nuovi servizi ed applicazioni
 collegate. Martti Granberg, Presidente dell’MeT
 Initiative, ha affermato che ‘l’arrivo di un’azienda importante qual è Nec aggiunge
 grande valore all’iniziativa e fornisce un ottimo contributo agli obiettivi
 finali del MeT’.
Il MeT è stato fondato nell’aprile
 del 2000, durante il primo anno di attività sono stati sviluppati diversi progetti
 che riguardano la sicurezza delle transazioni on line. L’obiettivo principale
 del MeT è creare una piattaforma comune per la sicurezza nelle transazioni mobili,
 basandone lo sviluppo sugli attuali standard come il WAP, il WTLS, WIM e PKI.
Anche da parte di Nec c’è soddisfazione
 per essere entrati a far parte del MeT Initiative. ‘Nec è una delle aziende
 leader del settore’, ha affermato Ben Nakamura, vice presidente e general manager
 della Mobile Terminals Operations Unit di Nec. ‘La chiave del successo è un’architettura
 aperta ed in questo senso lo MeT sta giocando un ruolo fondamentale. Nec darà
 il suo contributo per approntare un’unificazione della standardizzazione’.Esempi
 delle procedure sviluppate finora dal MeT sono quelle di crittografia e di firma
 digitale per reti mobili, incluso l’utilizzo delle proprie carte di credito
 on line con tutta sicurezza.