<
Tramontata questa ipotesi, nuovi rumors affacciatisi prepotentemente sulla scena davano il processore di Samsung come CPU del Meizu pro 6 plus.
Ma anche queste voci sono rimaste nella sfera delle ipotesi: e ancora una volta con Lin Nan come latore.

Meizu Pro 5
Qualcuno ha fatto uno screenshot (che poi è stato diffuso in rete) di uno scambio via chat tra il Vicepresidente e un alto dirigente della società, Xiao Bai, in cui Lin Nan ha parlato dei problemi di connettività 4G che affliggerebbero l'Exynos 8890. Nel corso della chat Nan ha affermato che la società non avrebbe intenzione di rilasciare smartphone alimentati da questo processore.
Processore a parte, per quanto riguarda le altre specifiche, il Meizu Pro 6 plus (diretta promanazione del Meizu pro 5 e non del Meizu pro 6, come ci si aspetterebbe) dovrebbe essere dotato di display full-HD o QHD da 5,7", 4GB/6GB di RAM, fotocamera principale da 12 megapixel e design dual edge del pannello frontale.