Cina: un miliardo e 200 milioni
 di abitanti. India: 990 milioni di abitanti. Asia: tre miliardi e 500 milioni
 di abitanti. Cifre realmente enormi, un mercato vastissimo, destinato a divenire
 senz’ombra di dubbio il più importante del mondo. Già
 nel 2005, l’Asia sarà il mercato mobile principale, con 575 milioni di utenti.
È ciò che emerge da una recentissima
 ricerca della società specializzata americana Yankee Group. Lo studio non è
 neanche uno dei più ottimisti. Difatti pone, come percentuale di crescita annuale
 di penetrazione, il 20% circa all’anno. Sebbene nel 2005 l’Asia sarà già il
 primo mercato del mondo, la penetrazione di terminali mobili raggiungerà appena
 il 15.6% dell’intera popolazione. Un risultato di tutto rispetto, comunque,
 paragonato al 6.93% del 2000.
Gli aspetti chiave del futuro incremento
 sono la liberalizzazione del mercato delle telecomunicazioni, l’espansione dei
 contratti prepagati, un calo dei prezzi dei cellulari, un calo delle tariffe
 e soprattutto un significativo aumento del tenore di vita delle popolazioni
 interessate. Inoltre, il 40% delle nuove infrastrutture di rete, che verranno
 implementate in tutto il mondo, saranno impiantate in Asia, in particolar modo
 in paesi come Cina e Giappone.