iPhone pieghevole, i lavori proseguono a passo spedito: quando esce?

Apple passa dalle parole ai fatti con l'iPhone pieghevole che, stando alle ultime notizie, è entrato nelle fasi iniziali della produzione.
iPhone pieghevole, i lavori proseguono a passo spedito: quando esce?

Apple, dopo mesi (anzi anni) di indiscrezioni a riguardo, ha finalmente dato il via alla realizzazione dei primi prototipi dell’iPhone pieghevole.

Secondo un report di DigiTimes, la fase P1 (Prototype 1) è iniziata nel mese di giugno, con l’obiettivo di completare tutti i test entro fine 2025, prima di passare alla fase EVT (Engineering Verification Test). L’uscita dell’iPhone pieghevole è prevista per il secondo semestre del 2026, probabilmente insieme alla serie degli iPhone 18.

Apple accelera sull’iPhone pieghevole: prototipi in fase avanzata, ma l’iPad Fold slitta

Il processo di prototipazione prevede tre fasi (P1, P2, P3), della durata di circa due mesi ciascuna. In questa fase preliminare, i fornitori stanno testando componenti chiave dell’iPhone pieghevole, come il meccanismo per la cerniera e il display flessibile. Solo successivamente Foxconn e Pegatron, i principali nomi impegnati in queste operazioni, valuteranno l’efficienza produttiva su larga scala. Questo approccio graduale segue lo stesso iter di sviluppo degli altri iPhone: ad esempio, la serie degli iPhone 17 ha completato la fase EVT proprio nel secondo trimestre di quest’anno.

Parallelamente, Apple avrebbe deciso di mettere in pausa lo sviluppo di un altro dispositivo altrettanto atteso, vale a dire l’iPad pieghevole, originariamente previsto per un lancio nello stesso periodo. Le ragioni alla base di questa scelta includono difficoltà tecniche per gli schermi pieghevoli di grandi dimensioni, costi produttivi elevati e una domanda di mercato ancora limitata per questo formato.

La sfida principale per Apple sarà quella di convincere gli utenti circa la resistenza e l’efficienza dell’iPhone Fold, in un mercato dove Samsung domina da anni con i suoi smartphone pieghevoli. L’azienda di Cupertino punta a presentare un prodotto perfettamente rifinito, evitando i problemi di crepe e pieghe sul display che hanno afflitto i primi modelli della concorrenza. L’attesa è alta, ma Apple non ha voluto bruciare le tappe, preferendo rinviare il lancio piuttosto che compromettere la qualità e l’esperienza d’uso dell’iPhone pieghevole: non sono ammessi errori.

Fonte: Macrumors

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti