iPhone pieghevole: così, all'improvviso, tutte le specifiche vengono svelate

Spuntano nuove informazioni circa il futuro iPhone pieghevole di Apple, che dovrebbe essere commercializzato con il nome di iPhone Fold.
iPhone pieghevole: così, all'improvviso, tutte le specifiche vengono svelate

Apple potrebbe finalmente unirsi al mercato degli smartphone pieghevoli con un dispositivo che, stando alle ultime indiscrezioni, si chiamerà iPhone Fold.

A diffondere i primi dettagli tecnici è stato il leaker @Jukanlosreve, che ha condiviso una presunta scheda comparativa stilata dagli analisti di UBS, confrontando l’iPhone pieghevole con rivali diretti come Samsung Galaxy Z Fold 7, Galaxy Z Fold SE e Huawei Mate XT.

iPhone pieghevole: cosa sappiamo sulle caratteristiche tecniche

Secondo queste informazioni preliminari, l’iPhone Fold sarà alimentato da un nuovo chip di Apple chiamato A20 Pro, attualmente in fase di sviluppo e atteso per il debutto nella seconda metà del 2026. A completare il comparto hardware ci sarà un modem proprietario, il C2, segno di come Apple continui a puntare sull’indipendenza anche sul fronte connettività.

L’iPhone pieghevole, sempre secondo le anticipazioni, disporrà di 12 GB di RAM, una quantità mai vista finora su un melafonino, e sarà proposto in tagli di memoria interna pari a 256 GB, 512 GB e 1 TB. Il comparto fotografico includerà due fotocamere da 48 MP, anche se non è chiaro se si tratti di una combinazione standard-ultragrandangolo o qualcosa di più ambizioso.

Interessanti anche i dettagli sulle dimensioni: lo schermo principale dell’iPhone pieghevole sarà da 7,8 pollici, mentre il display esterno, utilizzabile a telefono chiuso, si fermerà a 5,5 pollici. È una diagonale più contenuta rispetto alla concorrenza, fra cui i Fold di Samsung, ma potrebbe riflettere la volontà di mantenere un design più compatto e gestibile. Da chiuso, lo spessore dell’iPhone Fold dovrebbe aggirarsi tra i 9 e 9,5 mm, mentre da aperto tra 4,5 e 4,8 mm.

Il lancio è previsto per la seconda metà del 2026, con buona probabilità in contemporanea alla serie degli iPhone 18. Quanto al prezzo, le cifre trapelate finora oscillano tra i 1.800 e i 2.400 dollari negli USA, confermando che si tratterà di un prodotto di fascia premium, destinato a un pubblico molto specifico e, almeno inizialmente, piuttosto esclusivo (seppur non rivoluzionario).

Fonte: Androidheadlines

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti