Quest’anno Apple non starebbe proprio riuscendo a vendere come vorrebbe due dei suoi modelli più recenti: l’iPhone 16e e l’iPhone Air.
Quelli che avrebbero dovuto completare la gamma di melafonini, uno come opzione più economica e l’altro come versione ultra-sottile, si sono invece rivelati prodotti con vendite ben al di sotto delle aspettative. In particolare, stanno arrivando le prime voci in merito ad un iPhone 16e in affanno come iPhone Air, entrambi poco incisivi sul mercato.
iPhone 16e come Air e vendite inferiori alle attese
A quanto pare, il 16e non sarebbe riuscito ad attirare realmente il pubblico. Secondo il leaker Fixed Focus Digital le sue vendite sarebbero state nettamente sotto le previsioni, tanto da poter considerare questo modello un fallimento nel tentativo di proporre un iPhone economico. Nonostante tutto, Apple non avrebbe ancora intenzione di dire addio all’idea. Si parla infatti di un ipotetico 17e, atteso per la primavera del 2026, che dovrebbe portare un design più attuale e, forse, un miglior compromesso tra prezzo e prestazioni.

Perché l’iPhone 16e costa meno?
Soprattutto perché è meno ricco rispetto agli altri modelli della serie 16: una sola fotocamera da 48 MP, un display OLED da 6,1″ ancora a 60 Hz e una suite di funzionalità meno ricca, ma conserva il chip A18 e il modem C1 targato Apple. Per questo motivo, pur costando meno del nuovo Air, non è riuscito a conquistare del tutto i consumatori. Nonostante le vendite deludenti, l’iPhone 17e arriverà nel 2026.
Ancora più travagliata è la situazione dell’iPhone Air, che soffre una domanda davvero bassa. La scelta di puntare su un design ultra sottile con una sola fotocamera avrebbe dissuaso molti utenti, tanto da spingere Apple a rinviare il successore: l’Air 2 non dovrebbe arrivare prima del 2027.
Apple pensa al futuro e non vuole commettere errori
Il rinvio servirà a ripensare il dispositivo inserendo una seconda fotocamera senza rinunciare al corpo sottile.
Di pari passo sale l’interesse verso la famiglia degli iPhone 17, con ordini di produzione in incremento. Nel frattempo, i consumatori già sono incuriositi dal prossimo top di gamma di Apple e sul web stanno già circolando domande del tipo “Quando esce l’iPhone 18 Pro Max?” e “Quanto costa l’iPhone 18 Pro Max?“, e probabilmente Apple confermerà l’uscita a settembre 2026.