
Secondo le ultime indiscrezioni, il prossimo iPhone 17 Pro Max di Apple potrebbe distinguersi in modo più netto rispetto al suo “fratello minore”, vale a dire l’iPhone 17 Pro, grazie a tre vantaggi chiave pensati per chi cerca il massimo in termini di prestazioni ed autonomia.
Perché scegliere iPhone 17 Pro Max?
Il primo aspetto che differenzierà questi due modelli sarà lo schermo, che su iPhone 17 Pro Max dovrebbe raggiungere una diagonale di 6,9 pollici, rispetto ai 6,3 pollici del 17 Pro. Questo lo renderebbe il display più grande mai montato su un iPhone, offrendo così più spazio per contenuti multimediali, produttività, navigazione su internet ed anche giochi.
Il secondo vantaggio riguarda la batteria. Le voci suggeriscono che Apple potrebbe andare in controtendenza ed optare per un design leggermente più spesso, pari a circa il 5% in più rispetto al predecessore, così da integrare una batteria da almeno 5.000 mAh. Per l’iPhone 17 Pro Max si tratterebbe di un bel salto in avanti, che consentirebbe di migliorare l’autonomia del dispositivo.
Infine, si parla di una Dynamic Island più piccola su iPhone 17 Pro Max, anche se questo dettaglio è oggetto di numerose discussioni, con conferme e smentite tra le diverse fonti. Se così fosse, si assisterebbe ad una maggiore ottimizzazione del display, riducendo al minimo gli elementi di disturbo.
Mettendo per un attimo da parte le differenze, iPhone 17 Pro Max e 17 Pro condivideranno la maggior parte delle caratteristiche tecniche: chip A19 Pro, 12 GB di RAM, scocca in alluminio, una fotocamera anteriore da 24 MP aggiornata e un nuovo teleobiettivo da 48 MP che, secondo i rumor, potrebbe offrire uno zoom ottico 8x. Oltretutto, ci sono voci in merito ad una nuova colorazione arancione, che sta già facendo molto parlare di sé.
La presentazione ufficiale della serie iPhone 17 è prevista nel mese di settembre, con il 17 Pro Max intento a spiccare in maniera ancora più decisa rispetto alle altre unità.