iPhone 17: Apple batte un record che mancava ormai dal 2022

La serie dei nuovi iPhone 17 sta riscuotendo un notevole successo e, nel mese di ottobre, Apple ha avuto un motivo in più per festeggiare.
iPhone 17: Apple batte un record che mancava ormai dal 2022

Nel​‍​‌‍​‍‌ mese di ottobre Apple ha vissuto un momento d’oro in Cina, con un aumento a doppia cifra nelle vendite di iPhone anno su anno.

A fornire i dati è stata la società di ricerca Counterpoint, secondo la quale la crescita è stata del 37%, soprattutto grazie al traino dovuto al successo dei nuovi iPhone 17.

iPhone 17 travolgenti nel mercato cinese

Uno smartphone su quattro venduti nel Paese era infatti un iPhone, quota che Apple non raggiungeva dal 2022, anno in cui la concorrenza nel segmento high-end era meno agguerrita. Nella nuova serie, il modello base è stato l’asso nella manica, ma anche iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max hanno fatto registrare aumenti importanti, tanto da raggiungere percentuali di crescita a doppia cifra.

Secondo Ivan Lam, analista senior di Counterpoint, più dell’80% dei dispositivi Apple venduti nel mese di ottobre erano proprio gli ultimi modelli citati un istante fa. Si tratta del miglior inizio di ultimo trimestre dell’anno che l’azienda di Cupertino abbia mai avuto, addirittura migliore di quello da record avuto ad ottobre 2021. Per Apple, dunque, il mercato cinese sembra poter essere ancora una fonte di grosse soddisfazioni.

Apple iPhone 17 serie

Temibili avversari sono pronti a sfidare gli iPhone 17

Lam ha tuttavia ricordato che, per gli iPhone 17, l’ostacolo più grande potrebbe essere rappresentato dal nuovo Huawei Mate 80, previsto per il 25 novembre, un device che suscita grande interesse nel Paese. Tuttavia, ha affermato ancora l’analista, al momento non c’è nulla che lasci presupporre un inevitabile e drastico calo per Apple in termini di vendite.

Aumentano ancora le vendite di smartphone in Cina

Guardando più in generale al settore, qui il vento sembra essere piuttosto favorevole: le vendite complessive degli smartphone in Cina sono aumentate dell’8% su base annua. Oltre al determinante contributo degli iPhone, un ruolo importante è stato svolto anche dai produttori di casa. Tra questi svetta Xiaomi, che è riuscita ad issarsi al secondo posto del mercato per la prima volta dopo oltre un decennio. Il quadro complessivo evidenzia dunque come, seppur ci siano alcune notizie meno positive riguardo al modello iPhone Air, quasi del tutto ignorato in Cina ed altrove, Apple continui a dettare legge nel ​‍​‌‍​‍‌Paese.

Fonte: Macrumors

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti