Nonostante si tratti solo di un
 prototipo, del quale non si ha alcuna certezza riguardo il suo arrivo sul mercato,
 il telefono cellulare presentato da Sony Ericsson Mobile la scorsa settimana
 al Comdex di Las Vegas, rende perfettamente l’idea di quelli che saranno i prossimi
 modelli frutto della nuova joint venture fra Sony ed Ericsson, il cui obiettivo,
 per altro molto ambizioso, è quello di diventare il primo produttore
 mondiale di telefoni cellulari nel giro di cinque anni.
  | 
Fra le caratteristiche del prototipo
 di Sony Ericsson, forse il primo vero rivale per il 7650
 presentato questo lunedì da Nokia,
 un ampio display a cristalli liquidi e, proprio come il concorrente finlandese,
 una tastiera a scomparsa, che l’utente potrà estrarre solo in caso di
 effettivo bisogno, utilizzando negli altri casi i tasti di gestione delle chiamate
 e il joystick posti sulla parte frontale del telefono.
L’influsso di Sony nella progettazione
 del nuovo terminale è evidente dalla presenza di uno slot per Memory
 Stick, il pratico supporto di memorizzazione sviluppato proprio dal colosso
 nipponico dell’elettronica di consumo. Probabilmente solo fra qualche mese al
 CeBIT di Hannover, uno dei prossimi appuntamenti
 del settore, sapremo quale sarà la funzione della Memory Stick del nuovo
 cellulare di Sony Ericsson, insieme ad altre importanti caratteristiche, come
 ad esempio una possibile compatibilità per le reti mobili 3G.