iFixit smonta il nuovo iPhone 4S

Puntualmente, anche per il device di Apple presentato nove giorni fa arriva l’ora di essere smontato

iFixit, azienda californiana famosa in tutto il mondo per fare attività di tutoring online per le attività di riparazione e per analizzare dall’interno i principali prodotti tecnologici presenti sul mercato, ha in queste ore sotto osservazione il nuovo iPhone 4S.

 

È interessante seguire lo studio, poiché tramite il disassemblaggio si è in grado di confermare o smentire alcune voci sulle caratteristiche hardware dello smartphone di Cupertino.

 

iPhone 4S
iPhone 4S

 

Dalle prime informazioni che giungono da oltre oceano, Apple ha utilizzato delle viti Pentalobe per impedire che vengano rimosse con facilità.

 

iPhone 4S
iPhone 4S

 

All’apertura del case ci si trova davanti innanzitutto ad un nuovo processore A5, già impiegato in iPad 2 ma per la prima volta impiegato in un device con funzione telefonica.

 

iPhone 4S
iPhone 4S

 

L’altra caratteristica interessante è la presenza di una batteria leggermente più voluminosa rispetto alla precedente, che garantisce una maggior durata nei tempi di conversazione (iFixit garantisce un +0,5 ore), riducendo però il tempo di stand-by (-100 ore).

 

Il chipset è il Qualcomm MDM6610, una evoluzione del precedente 6600.

 

Ma la cosa più eclatante è il clock del processore, 1GHz underclocked. Ciò è stato effettuato per garantire maggior durata alla vita della batteria.

 

iPhone 4S
iPhone 4S

 

È confermato che la RAM sia di “soli” 512MB.

 

iPhone 4S
iPhone 4S

 

Nelle prossime ore avremo il verdetto definitivo sulle novità interne di iPhone 4S.

 

iPhone 4S
iPhone 4S

iPhone 4S
iPhone 4S

iPhone 4S
iPhone 4S

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti