Dopo averne annunciato l’uscita
 alcune settimane fa, Philips presenta al CeBIT
 2002 la sua nuova gamma di cellulari, che comprende il Fisio 820, il Fisio
 620, il Fisio 120 ed il Fisio 121.
| 
 | ||||||||||
Cominciamo proprio dal Fisio
 820, il terminale certamente più interessante, ricco di funzionalità
 avanzate. Esteticamente il Fisio 820 ricorda alcuni degli ultimi modelli Philips
 con antenna integrata. Il display, però, si differenzia notevolmente dagli altri
 prodotti della casa olandese grazie ai 256 colori. Lo schermo è da 112 x 112
 pixel, in grado di visualizzare fino a 9 righe di testo. Tre i colori nei quali
 sarà disponibile il Fisio 820, Sahara (oro chiaro), Crystal (blu chiaro) e Mars
 (rosso brillante). Il Fisio 820 è un terminale GPRS 4+2 dalle dimensioni compatte
 e dal peso di soli 85 grammi. Tra le funzioni più interessanti ricordiamo il
 supporto alla tecnologia Bluetooth, che garantisce la compatibilità con tutti
 gli accessori Bluetooth di qualunque casa.
Il Fisio 820 supporta gli EMS ed
 ha una ricca serie di funzioni vocali, comprendente voice dial, voice memo e
 voice command. Presente anche il microbrowser WAP 1.2.1. Tra le caratteristiche
 principali ricordiamo la presenza del T9, avviso di chiamata a vibrazione, un
 comodo organizer, etc. La batteria al litio da 700 mAh garantisce, secondo quanto
 riferito dalla casa, 400 ore in stand by e 5.5 ore in conversazione. Il Fisio
 820 uscirà sul mercato nel mese di maggio 2002, ad un prezzo di circa 480 Euro.
Il secondo terminale GPRS di Philips
 è il Fisio
 620, che si colloca in una fascia di mercato leggermente più bassa del
 Fisio 820. Infatti il 620 ha un design compatto, simile al precedente modello,
 ma se ne distingue per l’assenza di alcune delle funzioni più innovative, come
 il display a colori ed il Bluetooth. In compenso il Fisio 620 presenta un ampio
 display grafico monocromatico ad otto righe, oltre ai cover intercambiabili
 di vari colori. Tra le funzioni più importanti rammentiamo la presenza di un
 organizer, la possibilità di connettere il cellulare al PC tramite cavo seriale,
 il T9, etc.
Ovviamente si potranno personalizzare
 suonerie e loghi, scaricandone di nuovi anche da Internet, oltre a cinque screen
 saver integrati, giochi scaricabili e la possibilità di creare la sveglia con
 un messaggio vocale registrato o una suoneria memorizzata. L’arrivo sul mercato
 del Fisio 620 è previsto per il mese di maggio 2002, ad un prezzo di circa 280
 Euro.
I due Fisio 120
 e 121,
 invece, sono perfettamente identici esteticamente, entrambi, quindi, con design
 compatto ed un peso di soli 95 grammi, ma si differenziano per la presenza del
 microbrowser WAP 1.2.1 nel Fisio 121. Sono due terminali, chiaramente, di fascia
 bassa, con tutte le caratteristiche tipiche di questo tipo di cellulari, quindi
 grande personalizzazione, grazie ad un’ampia gamma di cover, suonerie, loghi,
 giochi aggiuntivi, screen saver, etc. Le funzioni telefoniche comprendono T9,
 avviso di chiamata a vibrazione, orologio, sveglia, euroconvertitore, etc. L’uscita
 del Fisio 120 è prevista per il mese di maggio 2002, ad un prezzo di circa 150
 Euro, mentre il Fisio 121 uscirà nel mese di giugno 2002, ad un prezzo leggermente
 superiore.
Con questi quattro nuovi modelli
 Philips, per ammissione del suo stesso amministratore delegato, vuole ritagliarsi
 un settore di mercato di nicchia, abbassando i propri obiettivi nelle telecomunicazioni,
 senza, però, chiudere le proprie attività, come si andava prefigurando negli
 scorsi mesi. Certamente la casa olandese potrà dire la sua, soprattutto grazie
 all’interessante Fisio 820, terminale che promette molto bene.





