I migliori SMARTPHONE nella fascia 400-500€ (VIDEO)

Quale sarà il miglior smartphone avente un prezzo compreso fra i 400 e i 500 euro? Scopritelo insieme a noi in questa classifica ufficiale.

Una delle domande che ci farte più spesso è la seguente: “Cosa compro con 400/500 euro?” Quale smartphone posso acquistare? Vorrei che facesse belle foto, che avesse un’ottima autonomia e magari un design premium. Bene, sappiamo che il mercato, a questa cifra, vi permette di portarvi a casa gadget fantastici. Da un lato troviamo i top di gamma entry level dello scorso anno, dall’altro i flagship killer e dall’altro ancora, i midrange premium. Noi ci focalizzeremo solo su questi ultimi due.

Smartphone fino a 500€: la nostra scelta

In primo luogo non possiamo non menzionare il nuovissimo OnePlus Nord 2. Il device è un midrange premium con SoC Dimensity 1200, fotocamere top con lente principale da 64 MPX, una selfiecam anteriore e un pannello FullHD+ AMOLED da 120 Hz. Grazie alla OxygenOS il sistema girerà sempre fluido e con l’AOD avrete tutte le notifiche a portata di tap anche con lo schermo spento. Costa 399€ ed è disponibile in due fantastiche colorazioni. 8 GB di RAM e 128 GB di storage interno. La ricarica è rapida da 65W (da 1 a 100 in soli 30 minuti) e c’è anche la wireless charge.

Il secondo prodotto di cui vi parliamo è l’iPhone SE (2020). Stiamo parlando di un telefono derivato dall’iPhone 8 ma con all’interno il processore Apple Bionic A13, lo stesso presente su iPhone 11 Pro e Pro Max. Scatta ottime foto anche se ha una singola fotocamera, grazie all’intelligenza artificiale e al software di prim’ordine. Il design presenta il Touch ID e il pannello è solo LCD ma Retina. Leggerissimo, compatto, con il display avente una diagonale di 4,7 pollici. Forse un po’ anacronstico oggi, ma questo è un telefono che lo si apprezza SOLO se lo si utilizza. Con un prezzo attuale di 499,00€ (prezzo di listino ma spesso scende), è una valida alternativa per chi cerca un nuovo melafonino ma non vuole spendere grosse cifre.

Arriviamo poi al Samsung Galaxy S20 FE: questo prodotto vanta il SoC Snapdragon 865, 6 GB di RAM, display FullHD+, AMOLED da 120 Hz di refresh rate, con un design simile a quello dei top di gamma del 2021, è un’ottima scelta per chi cerca concretezza e solidità da un telefono. Costa pochissimo per quello che vale e ancora oggi è una delle migliori soluzioni presenti sul mercato in questa fascia di prezzo. Fa foto da fuoriclasse e il comparto fotografico è dotato di chicche software di pregio. Su Amazon costa 459,99€. Segnaliamo la presenza della versione da 8 GB di RAM e con 5G che costa più di 570€.

Concludiamo la classifica con l’ottimo Realme GT: meno di 500€ per un dispositivo premium ma con qualche piccola carenza. SoC Snapdragon 888, design futuristico (bellissima la Bumblebee version) e fast charge. Non convincono le foto (non sono alla pari con quelle dei competitor in questa fascia di prezzo), ma sappiate che questo è un device premium top di gamma proposto ad un prezzo bassissimo. Bisogna accettare qualche piccola carenza, d’altronde, non si può avere tutto dalla vita giusto? Il suo costo finale è di 459,90€.

Motorola Moto G100 è il flagship killer di cui avevamo bisogno: design solido, non particolarmente aggressivo, ma con Snapdragon 870. Una sicurezza e una garanzia in ogni condizione d’uso. Modem 5G, batteria da 5000 mAh, main camera da 64 Mpx, display da 6,7 pollici da 90 Hz AMOLED e doppia selfiecam in due fori distinti sul lato anteriore del pannello. Piccola chicca finale: presente la cover in confezione. Mica male. Il prezzo su Amazon è di 457,99€.

Avete l’imbarazzo della scelta. Quale preferite? Fatecelo sapere nei commenti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Non perderti neanche un'offerta: risparmia con il nostro canale Telegram

Seguici su Telegram

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti