
Huawei intende offrire ai suoi utenti un nuovo tablet che possa garantire un’esperienza d’uso quanto più completa possibile: il MatePad Pro del 2026 potrebbe rappresentare un punto di svolta.
Stando a quanto riportato da un affidabile leaker cinese su Weibo, Huawei sarebbe al lavoro su una versione del dispositivo capace di eseguire vere e proprie applicazioni per PC, segnando un netto miglioramento rispetto all’attuale modello.
Tutto sta per cambiare con il nuovo Huawei MatePad Pro
L’idea sarebbe quella di portare su tablet un’interfaccia pensata per software desktop, sfruttando appieno le potenzialità del sistema operativo HarmonyOS, che nella sua prossima iterazione (con ogni probabilità HarmonyOS 6) introdurrebbe un’integrazione ancora più profonda tra i vari dispositivi dell’ecosistema Huawei.
Il concetto non è nuovo, ma è la prima volta che Huawei sembra pronta a concretizzarlo in modo così deciso. Apple, con i suoi iPad Pro, ha da tempo flirtato con l’idea di un tablet che funzioni come un computer, ma ha sempre mantenuto una certa distanza dalle applicazioni desktop, nonostante la potenza dei chip M1 e M2. Huawei, invece, starebbe cercando di colmare proprio quel vuoto, trasformando il MatePad Pro in una sorta di laptop mascherato da tablet.
Dal punto di vista hardware, Huawei MatePad Pro 2026 dovrebbe arrivare in un nuovo formato da 14,2 pollici, avvicinandosi ulteriormente alla dimensione dello schermo di un notebook. Non mancherebbe un display OLED ad alta risoluzione, già visto nei modelli precedenti, mentre sotto la scocca dovrebbe trovare posto un processore Kirin di ultima generazione, probabilmente un’evoluzione della serie 9000.
Tutto ciò renderebbe il MatePad Pro 2026 non solo più grande e potente, ma anche decisamente più versatile. Al momento non ci sono conferme ufficiali, ma le indiscrezioni lasciano intendere che Huawei voglia davvero cambiare le regole del gioco: che poi ci riesca o meno, sarà il tempo a dirlo.