Honor Magic V5: quando esce? Sarà SOTTILISSIMO, ma con batteria enorme

L'azienda salterà la versione V4 per passare direttamente a Honor Magic V5, che promette diverse sorprese fuori e sotto la scocca.
Honor Magic V5: quando esce? Sarà SOTTILISSIMO, ma con batteria enorme

Honor, in procinto di ufficializzare la serie Honor 400 il 28 maggio in Cina, è già impegnata nello sviluppo dei suoi nuovi smartphone pieghevoli di fascia alta.

Dopo aver lanciato con successo i modelli Magic V FlipMagic V3, l’azienda sta quindi preparando il terreno per il prossimo Honor Magic V5.

A confermare i tempi di lancio è stato direttamente Li Kun, product manager senior di Honor, che ha sottolineato l’arrivo del dispositivo entro la prima metà dell’anno, probabilmente a giugno.

Honor Magic V5 non sarà una semplice evoluzione del V3

Le informazioni trapelate finora dipingono un quadro tecnico piuttosto dettagliato: Honor Magic V5 sarà estremamente sottile, posizionandosi come uno dei foldable più leggeri sul mercato.

Secondo quanto riportato dall’insider Experience More, Honor Magic V5 monterà il chipset Snapdragon 8 Elite, garantendo altissime prestazioni. A differenza dell’Oppo Find N5, che monta una versione a 7 core del processore, il Magic V5 dovrebbe utilizzare la configurazione standard.

Per quanto riguarda la batteria, le certificazioni 3C e CMIIT delineano un modulo con capacità di oltre 6.000 mAh e supporto per la ricarica rapida a 66W: un chiaro vantaggio rispetto ad altri prodotti della concorrenza. Honor Magic V5, però, non offrirà le chiamate satellitari, pur mantenendo la possibilità di inviare messaggi tramite il sistema Beidou. Dal punto di vista estetica, il device sarà proposto in due colorazioni esclusive: Silk Road Dunhuang e Velvet Black.

Esternamente, Honor Magic V5 dovrebbe integrare uno schermo da 6,45 pollici LTPO OLED, con refresh rate a 120 Hz, a cui andrebbe ad aggiungersi il display pieghevole interno da ben 8 pollici, con risoluzione 2K e stessa frequenza di aggiornamento. Il modulo fotografico posteriore si affiderebbe ad un sensore principale da 50 megapixel, con stabilizzazione ottica (OIS), accompagnato da una lente ultra-grandangolare e da un teleobiettivo periscopico da 200 megapixel.

Tra le altre caratteristiche di Honor Magic V5 figurano la certificazione IPX8, la ricarica wireless ed un sensore per le impronte digitali posizionato lateralmente: insomma, una scheda tecnica di tutto rispetto, per affrontare con fierezza avversari del calibro di Samsung Galaxy Z Fold 7.

Fonte: Gizmochina

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti