Uno smartphone Honor, con codice modello MEY-AN00, è apparso su Geekbench e potrebbe essere a tutti gli effetti il prossimo Honor 500 Pro.
Già avvistato sul sito di certificazione 3C con supporto alla ricarica rapida, Honor 500 Pro si ripropone ora con la conferma che non monterà uno Snapdragon 8 Elite ma, secondo Geekbench, il suo processore sarà uno Snapdragon 8s Gen 4 (SM8735), con core a 3,21 GHz e GPU Adreno 825.
Honor 500 Pro: caratteristiche tecniche
Questo nuovo telefono di Honor ha 16 GB di RAM, monta già Android 16, e su Geekbench 6.3 fa registrare 2.113 punti in single-core e 6.539 in multi-core, prestazioni in piena linea con i top di gamma del 2025.
Le indiscrezioni puntano a un pannello OLED piatto da 6,5 pollici con risoluzione 1.5K, mentre il retro è tutto da scoprire, con una curiosa banda orizzontale a sostituire il tradizionale modulo fotocamere: qui Honor potrebbe essersi ispirata all’iPhone Air.

Il sensore principale da 200 megapixel con OIS dovrebbe essere affiancato da un grandangolare e un teleobiettivo periscopico da 64 MP, basato sul sensore OmniVision OV64B. Infine, Honor 500 Pro sfrutterà una batteria di lunga durata con ricarica ultraveloce da 100 W.
La versione standard, con codice MEP-AN00, dovrebbe avere lo stesso display e la stessa velocità di ricarica, ma con una fotocamera doppia (ancora da 200 MP) e un processore della linea Snapdragon 7 Gen 4. L’arrivo in Cina è previsto entro la fine del mese e chissà se debutterà anche da noi: tutto è da definire. Per ora, il solo fatto che Honor abbia scelto un SoC “quasi top” lascia intendere la volontà di scendere in pista senza rincorrere i record di prezzo degli avversari.