A meno di due settimane dal lancio, arriva quello che aspettavamo: l’intera scheda tecnica di Samsung Galaxy Note 10 e Note 10 Plus, corredata da un bel po’ di foto e i presunti prezzi di lancio. Il nuovo report, a opera di Roland Quandt, in parte conferma e in parte smentisce le informazioni trapelate ieri.
Samsung Galaxy Note 10
Il device avrà a bordo un display da 6,3″ con risoluzione FHD+. Sarà di tipo Infinity-O, ovvero un pannello Super AMOLED con al centro un foro per la selfie camera da 10MP, in grado di girare video in 4K a 30fps. Sotto lo schermo sarà alloggiato un lettore d’impronte digitali a ultrasuoni. A proteggere il tutto ci sarà un vetro Gorilla Glass 6.
![]()
Sul posteriore, il comparto fotografico sarà composto da tre sensori. Il principale – da 12MP – avrà apertura focale variabile (f/1.5 – f/2.4) e godrà di stabilizzazione ottica ed elettronica. Accanto a lui, una fotocamera da 16MP che offrirà scatti grandangolari e un terzo da 12MP responsabile dello zoom ottico 2X.
Which articles? These articles:
Full specs etc for Note10: https://t.co/PTsDaGicEG
Full specs etc for Note10+:https://t.co/tCAlSgKtpM https://t.co/09bEW8n1zv— Roland Quandt (@rquandt) July 24, 2019
Sotto la scocca, il processore Exynos 9825 (per il mercato europeo, ma ci sarà anche nell’edizione con Snapdragon 855+) supportato da 8GB di memoria RAM e 256GB di storage interno. L’autonomia energetica sarà affidata a una batteria da 3500 mAh con sistema di ricarica rapida da 25W a cavo e da 12W senza fili.
Il prezzo di vendita di partenza sarà presumibilmente di 999€ e si potrà trovare, almeno in inizialmente, in due colorazioni: nero e argento. Potrebbe essere disponibile già dal prossimo 7 agosto.
Samsung Galaxy Note 10 Plus
Galaxy Note 10 Plus avrà uno schermo simile a quello dell’edizione standard, ma più grande e con una risoluzione maggiore: sarà un pannello da 6,8″ con risoluzione Quad HD+. Per il resto, i dettagli saranno identici, inclusa la selfie camera da 10MP.
![]()
Il comparto fotografico principale sarà più potente poiché, oltre alle tre fotocamere standard, godrà anche della presenza di un sistema 3D di tipo ToF ( Time of Flight). Identico anche il processore, ma cambiano le configurazioni di RAM e storage interno: la base dovrebbe essere di – rispettivamente – 12GB e 256GB. Inoltre, pare siano previsti altri tagli di memoria di massa, ovvero da 512GB e 1TB. Più ampia la batteria, che arriverebbe a 4300 mAh e avrebbe il supporto della ricarica rapida a cavo da 45W e wireless da 20W.
Disponibile nelle colorazioni argento e bianco, il prezzo di partenza di Samsung Galaxy Note 10 Plus dovrebbe essere di 1149€. Le vendite inizieranno solo il 23 agosto.
Specifiche tecniche in comune
Molte specifiche saranno condivise da entrambi i device, come le forme di connettività: confermati il WiFi 6 e il Bluetooth 5.0. L’ingresso USB C funzionerà anche come supporto agli auricolari a cavo, considerando che mancherà su entrambi il jack audio da 3,5 millimetri. Grande assente anche lo slot per microSD. Sembra che anche la resistenza ad acqua e polvere, garantita dalla certificazione IP68, sia stata migliorata su entrambi i flagship.

Infine, la S Pen che accompagnerà la gamma di Galaxy Note 10 riprenderà probabilmente le specifiche di quella a bordo di Note 9, ma sarà in grado di offrire ancora di più.