Ericsson ha annunciato di aver
 firmato un importante accordo con la società israeliana Discretix
 Technologies, per l’adozione delle soluzioni di sicurezza sviluppate da
 Discretix nei propri futuri terminali mobili GPRS e 3G.
Il sistema, dal nome CryptoCell,
 è basato sulla tecnologia CryptoEngine di Discretix e risiede nel cuore di un
 microprocessore, che consente di effettuare transazioni economiche, acquisti,
 ma anche la semplice navigazione su Internet, con la massima sicurezza. Il microprocessore
 si inserisce facilmente nelle più comuni schede madri utilizzate per i cellulari
 ed è compatibile sia con i principali algoritmi di definizione della CPU del
 telefono, sia con i vari standard mobili. Il sistema sviluppa chiavi di sicurezza
 di lunghezza infinita e si interfaccia facilmente con i maggiori standard di
 sicurezza esistenti. Infine l’intero progetto è a prova di virus e di hacker.