Research In Motion, in collaborazione con Vodafone e Verizon, ha presentato ufficialmente il nuovo BlackBerry Storm 9500.
Fin dalle sue prime apparizione il BlackBerry Storm 9500 è stato visto come la risposta di Research In Motion all’iPhone 3G di casa Apple, e dopo mesi di indiscrezioni il primo touchscreen di RIM è una realtà.
BlackBerry Storm 9500
BlackBerry Storm 9500 è uno smartphone quadband GSM/GPRS/EDGE e UMTS/HSDPA che misura 112,5 x 62,2 x 13,95 millimetri per 155 grammi di peso ed è dotato di un ampio display touchscreen TFT da 3,25 pollici con una risoluzione di 480 x 360 pixel, fotocamera da 3.2 megapixel con autofocus e zoom flash, connettività Bluetooth 2.0 (purtroppo niente Wi-Fi), modulo GPS integrato e jack audio da 3.5 mm.
BlackBerry Storm 9500
BlackBerry Storm 9500
Completano la dotazione del BlackBerry Storm 9500 una memoria interna di 1GB espandibile fino a 16 GB con microSD, 128 MB di memoria flash, una batteria al litio da 1400 mAh in grado di assicurare un'autonomia di 15 giorni in standby o 5,5 ore in conversazione e, infine, come da tradizione BlackBerry, l'inserimento del testo in modalità portrait (schermo verticale) può avvenire tramite una tastiera virtuale con tecnologia SureType e la modalità di inserimento multi-tasto, mentre in modalità landscape (schermo orizzontale) vi è una tastiera QWERTY estesa.
BlackBerry Storm 9500
BlackBerry Storm 9500
Il BlackBerry Storm 9500 ha tutte le funzionalità e caratteristiche di sicurezza proprie della piattaforma BlackBerry ma è anche l’ideale per gli utenti di Facebook, MySpace e YouTube. D’altro canto i fans di Flickr apprezzeranno la facilità e la velocità con cui possono caricare direttamente le foto, pochi secondi dopo averle scattate.
I clienti potranno così accedere a tutti i servizi di intrattenimento e informazione offerti da Vodafone, fra cui la navigazione in Vodafone Music, Google Map e Find&Go e il portale Vodafone live!.
BlackBerry Storm 9500
Vodafone distribuirà il nuovo BlackBerry Storm 9500 in Europa (anche nel notro paese), India, Australia e Nuova Zelanda a partire dal mese di novembre. I prezzi con tutti i dettagli saranno disponibili nelle prossime settimane.
document.write('’+");
document.write("+");