Avete notato? Gli avatar personalizzati hanno invaso Facebook. Eppure non sono una novità: il rollout è iniziato da mesi a livello globale e da qualche settimana erano disponibili anche nel nostro paese. Il fenomeno ha ora assunto una improvvisa accelerazione e se vi vedrete le bacheche invase sarà cosa del tutto normale: non resterà che impegnarti per creare il tuo avatar ed averlo così pronto per ogni occasione.
L’avatar altro non è se non una declinazione al personale delle emoji, abbandonando parzialmente le faccine (che rimarranno comunque la lingua di collegamento su tutti i canali social) per offrire l’espressività che solo la ricchezza d’immagine di un avatar personalizzato è in grado di restituire.
Come si crea un avatar?
Il modo più semplice per accedere alla creazione dell’avatar è inserirne uno: al primo tentativo si entrerà all’interno di un editor che consentirà di produrne le fattezze per iniziare ad usarlo fin dalla volta successiva.
Per iniziare a produrre il proprio avatar è dunque sufficiente commentare il post di un amico, cercando l’apposita sezione dedicata agli sticker:

A questo punto si aprirà una duplice scelta, nella quale occorre scegliere l’opzione legata agli avatar: sarà la porta di accesso per la creazione della propria figura, dettaglio per dettaglio.

Quella successiva è una procedura lenta e simpatica per tentare di ricreare l’immagine nella quale meglio ci si riconosce. Tra le opzioni che si possono scegliere figurano ad esempio:
- tonalità della pelle
 - taglio di capelli
 - forma del viso
 - forma degli occhi
 - sopracciglia
 - occhiali
 - naso
 - bocca
 - barba e baffi
 - corporatura
 - outfit
 - copricapo
 
Per ognuna di queste opzioni sono disponibili molteplici soluzioni, quindi le combinazioni possibili sono migliaia. Ognuno potrà avere il proprio avatar, insomma, e con ogni probabilità sarà differente da quello di ognuno dei propri amici.

Per ogni avatar, inoltre, saranno disponibili molti sticker preconfezionati, da utilizzarsi quindi all’interno dei commenti e basati strettamente sulle scelte compiute all’atto di produzione del proprio avatar personale.

Che aspetti? I tuoi amici stanno già invadendo la tua bacheca con i loro avatar, contrattacca con il tuo!