
Apple si prepara a rinnovare la sua offerta di smartwatch con il lancio della terza generazione dell’Apple Watch SE, che arriverà insieme ai nuovi Apple Watch Series 11 ed Apple Watch Ultra 3.
L’attuale modello SE, uscito nel 2022, sta quindi per lasciare spazio ad un Apple Watch SE 3 i cui aggiornamenti interesseranno in particolare il display e le prestazioni.
Apple Watch SE 3: caratteristiche, prezzo e uscita
Secondo le anticipazioni dell’analista Ross Young, il nuovo Apple Watch SE 3 presenterà due dimensioni dello schermo leggermente più ampie: si parla di 1,6 e 1,8 pollici, che sostituiscono quelle del modello attuale. Il cambiamento suggerisce un passaggio a un design più contemporaneo, probabilmente ispirato a quello introdotto con la Serie 7, caratterizzato da cornici più sottili e un profilo complessivamente ridotto.
Non è ancora chiaro se Apple introdurrà la tecnologia always-on display sull’SE 3, che finora è stata assente nei modelli economici. Tuttavia, una novità certa riguarderà il processore. Il nuovo smartwatch sarà dotato del chip S11, lo stesso che sarà presente nella Serie 11 e nell’Ultra 3, garantendo un notevole miglioramento rispetto all’S8 del modello attuale. Ciò si tradurrà in prestazioni più fluide, maggiore reattività e il supporto a funzionalità avanzate come Siri in locale e le gesture del doppio tap.
Un hardware aggiornato potrebbe anche permettere l’integrazione di nuove funzioni per il monitoraggio del sonno, come la rilevazione dell’apnea notturna, già presente nei modelli di fascia più alta. Per quanto riguarda i sensori dell’Apple Watch SE 3, si parla di un possibile potenziamento al sensore ottico di terza generazione, introdotto con la Serie 7, che andrebbe a sostituire quello di seconda generazione attualmente in uso. È probabile, però, che le funzioni più avanzate, come l’ECG e la misurazione della saturazione dell’ossigeno, rimangano escluse, mantenendo una netta distinzione dai modelli premium.
In merito al design, nelle ultime settimane era circolata l’ipotesi di una scocca in plastica colorata, in stile iPhone 5c, ma sembra che questo progetto sia stato accantonato, e la cassa dovrebbe rimanere in alluminio. Nessuno stravolgimento in vista per il prezzo, fissato a 249 dollari negli USA per la versione da 40 mm e a 279 dollari per quella da 44 mm. La presentazione è attesa durante l’evento che Apple terrà a settembre, probabilmente il giorno 9, con i preordini a partire dal 12 e la disponibilità dal 19.