Allarme truffe luce e gas con la fine del mercato tutelato

Finito il mercato tutelato, i consumatori sono ora presi costantemente d'assalto da pericolose truffe telefoniche su luce e gas.
Allarme truffe luce e gas con la fine del mercato tutelato

Quasi ogni giorno ci sono consumatori presi letteralmente d’assalto da call center che chiamano ad ogni ora del giorno per riuscire a chiudere un contratto. Il telemarketing selvaggio è un fenomeno ormai conosciuto e contro il quale molti enti stanno cercando di porvi fine. Tuttavia, con la fine del mercato tutelato stanno aumentando le truffe telefoniche di luce e gas.

Una situazione particolarmente difficile da arginare senza provvedimenti legislativi e piattaforme di controllo efficienti che siano in grado di contrastare questa pratica. L’allarme è stato lanciato da Federconsumatori Ancona – Pesaro e Urbino, sempre sul pezzo per contrastare queste pratiche illegali e difendere i consumatori che cadono nella trappola di questi operatori senza scrupoli.

“Torniamo a segnalare il crescente fenomeno delle truffe telefoniche legate al cambio di gestore di energia e gas. Ogni giorno, i nostri imprenditori, ma anche numerosi cittadini, ci segnalano di essere stati contattati da sedicenti operatori che, con metodi ingannevoli, cercano di convincerli a stipulare nuovi contratti attraverso informazioni fuorvianti”, ha pubblicato l’ente in un comunicato ufficiale.

Truffe Luce e Gas: i consumatori sono arrivati al limite

Poco tempo fa avevamo spiegato come difendersi in 5 mosse dalle truffe telefoniche di luce e gas. Un pratico e utile prontuario da sfruttare contro quegli operatori call center che, tramite metodi ingannevoli, cercano di convincerti a concludere un contratto con un nuovo fornitore.

Questa pratica non solo preoccupa, ma sta facendo discutere anche su temi come sicurezza e tutela della privacy. Federconsumatori spiega che è necessario “prestare la massima attenzione a non fornire mai dati personali o bancari al telefono“.

Inoltre, affinché la lotta alle truffe di luce e gas sia efficace, invita a segnalare immediatamente eventuali tentativi di truffa”. Federconsumatori sollecita tutti a “una vigilanza sulla trasparenza delle pratiche commerciali nel settore dell’energia e del gas impedendo, così, che gli utenti subiscano pressioni indebite o restino vittime di vere e proprie frodi”.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti