Dov’è scritto che gli ultimi ritrovati della
tecnologia dai nomi più o meno incomprensibili (WAP, ADSL, GPS) debbano
essere necessariamente utilizzati per la gestione delle nostre finanze, per
sapere dell’ultima crisi di governo o per orientarsi sulla cima di una montagna
sperduta.
|
Arriva da Heineken, noto produttore olandese di birra, un’applicazione più frivola ma non per questo meno interessante. L’idea su cui si basa ‘BarTrek’ è quella di interfacciare i computer palmari della serie Palm ad un GPS e di fornire una serie di cartine dettagliate con le più famose città del mondo, liberamente scaricabili da Internet. |
![]() |
In questo modo, i turisti che visiteranno una città
straniera riusciranno ad orientarsi e a raggiungere i luoghi di maggiore interesse
oltre ovviamente a famosi pub Heineken, sparsi in giro per il mondo.
A titolo di cronaca l’unica città italiana
inserita nel progetto ‘BarTrek’ è Roma, con i pub Big Mama, Country Cafè
e The Drunken Ship inseriti in elenco.
Per ora solo gli utenti di un palmare Palm potranno
usufruire di questo servizio, entro la fine dell’anno verrà messa a disposizione
una versione per i palmari basati su Windows CE. A detta di Heineken sarà
davvero spettacolare, specie se utilizzata con gli schermi a colori di questi
computer.
