Xiaomi Mi Mix 3 5G vs Oppo Reno 5g
Oppo Reno 5g
Xiaomi Mi Mix 3 5G
Xiaomi Mi Mix 3 5G e Oppo Reno 5g sono due device che si posizionano sulla stessa fascia di mercato. Entrambi i device sono dotati di diverse funzioni premium che vedremo più avanti. Con un particolareggiato confronto esaminiamo tutte le differenze dei due device.
I due device sono giunti sul mercato nel 2019, a 2 mesi di distanza l’uno dall’altro, ponendosi perciò fin da subito in concorrenza diretta.
Highlights
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Xiaomi Mi Mix 3 5G vs Oppo Reno 5g
Nello scegliere il proprio device la quantità di memoria disponibile è un componente da tenere in considerazione visto che, dopo il processore, è l’elemento dell’hardware che determina la velocità di gestione delle informazioni. I modelli standard di ambedue i device vengono forniti di una quantità di memoria RAM differente l’uno dall’altra, rispettivamente 6 GB per Mi Mix 3 5G e 8 GB per Oppo Reno 5g.
Se sul tuo cellulare ti piace conservare di tutto, dalle foto ai tuoi brani musicali preferiti, allora sicuramente Oppo Reno 5g con i suoi 128 giga di spazio è la scelta migliore rispetto ai 256 di Mi Mix 3 5G. Quando si archiviano tanti file 128 GigaByte in più fanno la differenza.
In merito all’autonomia tutti e due i device a confronto presentano batterie con uguale capacità da 3800 mAh. Xiaomi Mi Mix 3 5G e Oppo Reno 5g in condizioni di pari utilizzo non presentano particolari differenze nei consumi. Mi Mix 3 5G inoltre è stato dotato della comoda funzione di ricarica senza fili.
Xiaomi Mi Mix 3 5G vs Oppo Reno 5g: la fotocamera
Entrambi i concorrenti hanno lo stessa dotazione fotografica. Il comparto fotografico di Oppo Reno 5g è composto da un sensore ottico principale da 48 megapixel, mentre Mi Mix 3 5G ha una camera da 12 megapixel. Rispetto al suo concorrente dunque Oppo Reno 5g possiede una dotazione ottica superiore: Mi Mix 3 5G possiede sensori con apertura focale F/1.80, mentre il suo avversario da F/1.70, F/3.00 e F/2.20. Le ottiche di questi due device permettono di creare video in 4k.
Xiaomi Mi Mix 3 5G vs Oppo Reno 5g: il design a confronto
Il peso dei due device non è una discriminante nel confronto. La differenza tra i due device è minima, 3 grammi.
Nei device presi in esame lo schermo occupa la maggior parte della superficie frontale, contribuendo fortemente a definirne il design e le dimensioni totali. La superficie dei due display è pari a 6.4 pollici.
Conclusioni: chi vince tra Xiaomi Mi Mix 3 5G vs Oppo Reno 5g?
“In conclusione se stai cercando uno schermo più ampio, più spazio di archiviazione, in generale un device più performante, probabilmente sei intenzionato a aggiornare il tuo smartphone. Il confronto che abbiamo eseguito dimostra la superiorità del Oppo Reno 5g . Se sei ancora dubbioso, potresti dare un’occhiata alle nostre prove complete. "
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 256 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 4065 |
| Risoluzione in Mpx | 48.0 |
| Diagonale Schermo | 6.6 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 855 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 9.0 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 6 GB |
| Storage | 1 128 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 3800 |
| Risoluzione in Mpx | 12.2 |
| Diagonale Schermo | 6.4 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 855 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 9.0 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 3.00 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 1.80 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video | 1080p |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 162.000 |
| Larghezza in mm | 77.200 |
| Peso in grammi | 215.000 |
| Spessore in mm | 9.300 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 388 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 157.890 |
| Larghezza in mm | 74.690 |
| Peso in grammi | 218.000 |
| Spessore in mm | 9.400 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 403 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


