Samsung Galaxy S21 plus 5G vs Google Pixel 3
Google Pixel 3
Samsung Galaxy S21 plus 5G
Voti di mercato simili per cellulari che si presentano al mercato scontrandosi a colpi di specifiche: ma non sarà il punteggio di mercato a dettare la discriminante nella scelta.
Un fattore da non trascurare durante le proprie valutazioni per l’acquisto di un cellulare è il diverso periodo di commercializzazione dei prodotti sul mercato: Pixel 3 è stato rilasciato nel mese di novembre 2018, mentre Galaxy S21 plus 5G è stato commercializzato a partire da gennaio 2021.
Highlights
La fotocamera di Google Pixel 3 vs Samsung Galaxy S21+ 5G
Il sensore di immagini e il processore sono il cuore del gruppo fotografico. Nel nostro caso Galaxy S21 plus 5G ha un comparto fotografico composto da 4 sensori totali, Pixel 3 invece ne conta solo 3. Chi da un cellulare pretende una dotazione ottica di qualità deve necessariamente valutare i sensori ottici. Tra i due cellulari a confronto Galaxy S21 plus 5G ha una dotazione fotografica superiore rispetto a Pixel 3 : Pixel 3 possiede sensori con apertura focale F/1.80, il suo rivale invece da F/1.80, F/2.20 e F/2.00. La fotocamera principale di Galaxy S21 plus 5G permette di girare video fino a 4320p, il suo avversario del confronto Pixel 3 si ferma ad un massimo di 4k.
Design a confronto: Google Pixel 3 vs Samsung Galaxy S21+ 5G
Riguardo le dimensioni il display di Pixel 3 è differente da quello di Galaxy S21 plus 5G con uno scarto pari a 1.2 pollici. Perciò, la scelta di uno o l’altro device potrebbe anche dipendere dalle vostre preferenze in termini di grandezza dello schermo. Vi piace lo schermo più grande? Allora Galaxy S21 plus 5G è il cellulare che fa per voi.
Pixel 3 dalla sua è più maneggevole e leggero, rispetto al suo concorrente Galaxy S21 plus 5G che pesa 52 grammi in più.
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
Elemento da non trascurare è il diverso quantitativo della RAM che affianca la CPU nella gestione delle applicazioni: una differenza pari a 4 GB si traduce come è ovvio in un dislivello in termini di prestazioni.
Esaminando le batterie in dotazione ai due cellulari, a parità di utilizzo, Galaxy S21 plus 5G garantisce una maggiore autonomia, per mezzo di un accumulatore da 4800 mAh, mentre il Pixel 3 è dotato di una batteria più piccola da 2915 mAh. La ricarica senza fili è attiva nei due smartphone.
I due cellulari presentano una quantità di memoria interna differente. Galaxy S21 plus 5G ha a disposizione uno archivio da 128 gigabyte, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni. Il cloud non è sempre la soluzione ideale per archiviare dati, soprattutto quando non si hanno a disposizione connessioni veloci. In questa situazione Pixel 3 rischierebbe di riempire molto prima i suoi 64 GB di memoria integrata.
Conclusioni: chi vince tra Google Pixel 3 vs Samsung Galaxy S21+ 5G?
“L’acquisto di un nuovo cellulare dipende essenzialmente dall’uso che se ne farà, un utilizzo lavorativo impone requisiti diversi da un uso tipicamente ricreativo. Nel nostro confronto abbiamo tentato di evidenziare i requisiti dei due cellulari, sia dal punto di vista della dotazione hardware e del design che dal software e l’usabilità. Analizzando gli attributi dei due cellulari, Samsung Galaxy S21+ 5G vince il confronto superando il suo concorrente per qualità e prestazioni."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | 899.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 2915 |
| Risoluzione in Mpx | 12.2 |
| Diagonale Schermo | 5.5 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 845 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 OLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 9.0 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 128 GB |
| Prezzo Base | 1079 |
| Capacità della batteria (mAh) | 4800 |
| Risoluzione in Mpx | 64 |
| Diagonale Schermo | 6.7 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Samsung Exynos 2100 |
| Reti supportate | 1 5G |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Dynamic AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 11 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 1.80 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Digitale |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 1.80 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.20 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 4320p |
| Messa a fuoco | PDAF |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ibrido |
| Zoom, numero ingrandimenti | 30 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.20 |
| Massima risoluzione video | 2160p |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 145.600 |
| Larghezza in mm | 68.200 |
| Peso in grammi | 148.000 |
| Spessore in mm | 7.900 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 441 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 161.500 |
| Larghezza in mm | 76.500 |
| Peso in grammi | 200.000 |
| Spessore in mm | 7.800 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 393 |
| Protezione schermo | Gorilla Glass Victus |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | Pixel Launcher |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | 1300.000 |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | One UI |


