Sony Xperia X Compact vs Samsung Galaxy A80 2019
Samsung Galaxy A80 2019
Sony Xperia X Compact
Diverse fasce di mercato, ma ognuno con le proprie armi: Sony Xperia X Compact e Samsung Galaxy A80 2019 vanno dunque comparati in primis dallo score di mercato, poiché è il quadro entro cui si possono contestualizzare i due telefonini prima di entrare nei dettagli delle singole caratteristiche.
Un fattore da non sottovalutare durante le valutazioni per l’acquisto di un device è il diverso periodo di commercializzazione dei prodotti sul mercato: Xperia X Compact è stato rilasciato nel mese di settembre 2016, mentre Galaxy A80 2019 è stato commercializzato a partire da maggio 2019.
Highlights
Chi tra i due scatta le foto migliori?
Entrambi i modelli sono stati dotati della stessa dotazione fotografica. Tra i due, Galaxy A80 2019 consente di fare fotografie migliori grazie alla sua fotocamera principale da 48 megapixel, Xperia X Compact si limita invece ad un sensore ottico da 22 megapixel: Xperia X Compact possiede sensori con apertura focale F/2.00, mentre il suo concorrente da F/2.00, F/2.20 e F/1.20.
Il confronto del design di Sony Xperia X Compact vs Samsung Galaxy A80 2019
Xperia X Compact dalla sua è più maneggevole e leggero, rispetto al suo concorrente Galaxy A80 2019 che pesa 85 grammi in più.
Se sei interessato ad un device con un pannello grande per visualizzare al meglio immagini, foto e video, tra i due è meglio scegliere Galaxy A80 2019, che offre una diagonale pari a 6.7 pollici, mentre Xperia X Compact arriva a 4.6.
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
Tra i due telefonini c’è una differenza in termini di spazio di archiviazione pari a 96 GB, delta che può orientare la scelta di quegli utenti che considerano la memoria interna un elemento fondamentale per le proprie necessità. 32 GB la quantità di memoria disponibile su Xperia X Compact, 128 GB lo spazio di archiviazione offerto da Galaxy A80 2019.
Dote da non trascurare è la quantità di memoria RAM in dotazione al cellulare, infatti questo genere di memoria aiuta la CPU nell’esecuzione delle apps e in generale alle elaborazioni dei dati. Nel nostro confronto uno scarto pari a 5 GB di RAM si traduce in una differenza in termini di prestazioni. Xperia X Compact infatti ha un taglio da 3 GB mentre Galaxy A80 2019 offre 8 GB.
Galaxy A80 2019 ha una batteria al proprio interno da 2700 mAh. Una differenza di 1000 mAh rispetto a Xperia X Compact che monta una batteria con una capacità di soli 3700 mAh. Sembra che l’azienda abbia percepito le esigenze degli utenti di avere un’autonomia migliore e per questo ha fornito Galaxy A80 2019 di una batteria con un amperaggio più grande.
Conclusioni: chi vince tra Sony Xperia X Compact vs Samsung Galaxy A80 2019?
" Concludendo questo confronto quello che ci è sembrato evidente è che Samsung Galaxy A80 2019 ha totalizzato più punti rispetto al suo antagonista. In generale Samsung Galaxy A80 2019 ha migliori performance e nel complesso vince il nostro confronto sorpassando il suo antagonista di qualche punto."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 128 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 3700 |
| Risoluzione in Mpx | 48.0 |
| Diagonale Schermo | 6.7 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Super AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 9.0 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 3 GB |
| Storage | 1 32 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 2700 |
| Risoluzione in Mpx | 22.9 |
| Diagonale Schermo | 4.6 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 650 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 6.0 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.20 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 3.00 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 165.200 |
| Larghezza in mm | 76.500 |
| Peso in grammi | 220.000 |
| Spessore in mm | 9.300 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 393 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 129.000 |
| Larghezza in mm | 65.000 |
| Peso in grammi | 135.000 |
| Spessore in mm | 9.500 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 322 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


