OnePlus 6T vs Apple iPhone XS
OnePlus 6T
Target simili per device che si contendono il mercato scontrandosi a colpi di specifiche, ma non sarà il prezzo a decretare il vincitore.
Un aspetto da non tralasciare nelle proprie valutazioni per l’acquisto di un telefono è il diverso periodo di commercializzazione dei prodotti sul mercato: iPhone XS è stato rilasciato nel mese di marzo 2018, 6T è stato commercializzato a partire da novembre 2018.
Highlights
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Apple iPhone XS vs OnePlus 6T
L’autonomia offerta da iPhone XS è di buon livello, la batteria è da 2658 mAh e con un utilizzo normale consente di arrivare a sera. Se vuoi qualcosa in più, dovresti optare per i 3700 mAh del 6T. iPhone XS inoltre è stato dotato della comoda funzione di ricarica wireless, tecnologia applicata al mondo mobile tra le più apprezzate dagli utenti.
Nello scegliere il proprio telefono la quantità di memoria disponibile è un componente da valutare visto che, dopo la CPU, è l’elemento dell’hardware che determina la velocità di gestione delle informazioni. Le versioni standard di ambedue vengono commercializzati con una quantità di memoria RAM differente l’uno dall’altro, ovvero 4 Gb e 6 Gb.
In uno scenario in cui lo spazio per conservare i propri dati è estremamente necessario per le proprie attività, la scelta di un nuovo telefono rende obbligatoria la valutazione della memoria interna. iPhone XS e 6T sono dotati di una quantità di memoria interna differente. Più storage a disposizione per 6T, 128 gigabyte, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni.
Design a confronto: Apple iPhone XS vs OnePlus 6T
Il peso dei due smartphone è quasi lo stesso, entrambi si attestano intorno ai 177 grammi 6T risulta più pesante di soli 8 grammi.
OnePlus 6T ha un display di maggiori dimensioni in virtù di una diagonale pari a 6.4", contro i 5.8 " esibiti dal iPhone XS.
La fotocamera di Apple iPhone XS vs OnePlus 6T
Tutti e due sono stati dotati dello stesso equipaggiamento fotografico. OnePlus 6T offre un sensore ottico principale da 20 Mpx, contro i soli 12 Mpx del suo concorrente. Chi predilige un uso fotografico del telefono, consigliamo naturalmente OnePlus 6T che con i suoi 8 megapixel in più permette di effettuare scatti con una risoluzione maggiore, iPhone XS possiede sensori con apertura focale F/1.8 e F/2.4, il suo rivale invece da F/1.70 e F/1.70. Per quanto riguarda le prestazioni video entrambi i device permettono di registrare video in 4k.
Apple iPhone XS vs OnePlus 6T, chi vince tra i due?
“Sintetizzando tutte le caratteristiche tecniche valutate fino ad ora, i due device offrono particolarità diverse, le differenze le troviamo soprattutto negli elementi che costituiscono l’hardware. Per quanto riguarda lo storage a disposizione OnePlus 6T ha un taglio maggiore, tenendo conto anche degli altri elementi esaminati possiamo senza dubbi giudicare OnePlus 6T il vincitore del nostro confronto."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | 1189.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 2658 |
| Risoluzione in Mpx | 12 |
| Diagonale Schermo | 5.8 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Apple |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 OLED |
| Sistema operativo | 1 iOS |
| Versione SO |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 6 GB |
| Storage | 1 128 GB |
| Prezzo Base | 559.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 3700 |
| Risoluzione in Mpx | 20.1 |
| Diagonale Schermo | 6.4 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 845 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 9.0 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.4 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ottico |
| Zoom, numero ingrandimenti | 2 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.2 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 1.70 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Digitale |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Lightning |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 143.600 |
| Larghezza in mm | 70.900 |
| Peso in grammi | 177.000 |
| Spessore in mm | 7.700 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 458 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 157.500 |
| Larghezza in mm | 74.800 |
| Peso in grammi | 185.000 |
| Spessore in mm | 8.200 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 402 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | OxygenOS |


