Motorola Moto E4 vs Motorola One Macro
Motorola Moto E4
Per eseguire un confronto tra Motorola Moto E4 e Motorola One Macro analizzeremo i principali requisiti che i due smartphone offrono sia dal punto di vista della qualità che del prezzo. Chipset, fotocamera, design e prestazioni saranno gli elementi che analizzeremo con più attenzione.
Moto E4 (rilasciato nel mese di agosto 2017) e One Macro (uscito nel ottobre 2019) hanno due diversi periodi di commercializzazione, e di conseguenza due differenti cicli di vita: aspetto che sarà utile tenere in considerazione, o comunque averne consapevolezza in virtù della veloce crescita che il settore vive.
Highlights
Fotocamere a confronto, qual è la migliore?
Il sensore ottico e la CPU sono il cuore del gruppo fotografico. Nel nostro caso One Macro ha un comparto fotografico composto da 4 sensori totali, Moto E4 invece ne conta solo 2. Tra i due, One Macro consente di fare fotografie migliori grazie alla sua fotocamera principale da 13 megapixel, Moto E4 si limita invece ad un sensore ottico da 8 megapixel: Moto E4 possiede sensori con apertura focale F/2.20, il suo competitor invece da F/2. La fotocamera principale di Moto E4 permette di creare video fino a HD, il suo concorrente del confronto One Macro si limita ad un massimo di FullHD.
Design a confronto: Motorola Moto E4 vs Motorola One Macro
Se sei interessato ad un telefonino con un display di grandi dimensioni per guardare nel migliore dei modi immagini, foto e video, tra i due è meglio preferire One Macro, che propone una diagonale pari a 6.2 pollici, mentre Moto E4 arriva a 5.
Motorola Moto E4 vs Motorola One Macro: batteria, memoria e specifiche tecniche a confronto
Per quanto riguarda la batteria, Moto E4 è equipaggiato con una unità da 2800 mAh, mentre One Macro viene alimentato da un accumulatore più capiente da 2800 mAh, garantendo così maggiore autonomia a parità di utilizzo.
In uno scenario in cui lo spazio per conservare i propri dati è estremamente necessario per le proprie attività, la scelta di un nuovo telefonino rende obbligatoria la valutazione della memoria interna. Moto E4 e One Macro sono dotati di un quantitativo di spazio di archiviazione diverso. Più storage a disposizione per One Macro, 64 giga, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni.
Uno dei fattori più importanti da tenere in considerazione al momento di comprare il proprio telefonino è la quantità di RAM. Più RAM vuol dire una maggiore velocità di elaborazione delle operazioni. I due smartphone non hanno la stessa quantità di memoria RAM, sono presenti infatti 2 GB per Moto E4 e 4 GB per One Macro.
Conclusioni: chi vince tra Motorola Moto E4 vs Motorola One Macro?
“La preferenza per un nuovo telefonino nella maggior parte dei casi è una questione soggettiva o dettata dalle proprie esigenze. Nel nostro confronto abbiamo valutato volutamente solo le caratteristiche hardware dei due smartphone e a nostro avviso ne esce vincente chiaramente Motorola One Macro ."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 <2 GB |
| Storage | 1 meno di 32 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 2800 |
| Risoluzione in Mpx | 8.0 |
| Diagonale Schermo | 5 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | ARM - MT6737 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 7.1 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 4000 |
| Risoluzione in Mpx | 13 |
| Diagonale Schermo | 6.2 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Mediatek - Helio P70 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.20 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 720p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | Fissa |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Digitale |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.2 |
| Massima risoluzione video | 720p |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Micro USB |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 144.700 |
| Larghezza in mm | 72.300 |
| Peso in grammi | 151.000 |
| Spessore in mm | 8.990 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 294 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | |
| Larghezza in mm | |
| Peso in grammi | |
| Spessore in mm | |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


