Quando si pensa a un confronto di questo tipo, dobbiamo partire dal presupposto che due punteggi di mercato diversi implicano differenze di specifiche concrete: Honor 9x Pro e P Smart 2021 vanno quindi misurati per quel che offrono e per quel che valgono, cercando magari tra le maglie delle offerte disponibili la miglior soluzione d’acquisto.
Un elemento da non trascurare durante le valutazioni per l’acquisto di uno smartphone è il diverso periodo di commercializzazione dei prodotti sul mercato: Honor 9x Pro è stato rilasciato nel mese di novembre 2019, mentre P Smart 2021 è approdato sul mercato a partire da settembre 2020.
Honor 9x Pro vs P Smart 2021, le fotocamere
Il comparto fotografico dei due cellulari messi a confronto presenta per entrambi 4 sensori. Dal punto di vista fotografico tra i due cellulari c’è poco da dire dato che hanno entrambi una camera principale da 48 megapixel: Honor 9x Pro possiede sensori con apertura focale F/1.80 e F/2.40, mentre il suo concorrente da F/1.80, F/2.40, F/2.40 e F/2.40.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Huawei Honor 9x Pro vs Huawei P Smart 2021
L’utilizzo che si fa oggi degli smartphone è molto lontano da quello che si faceva fino a qualche anno fa, nel nostro smartphone ora conserviamo di tutto, video e immagini salvate dai social, foto scattate negli ultimi anni, interi album musicali e addirittura libri, film e serie tv. Tutto questo comporta la necessità di avere molto spazio di archiviazione. Honor 9x Pro e P Smart 2021 possiedono 128 GB di memoria interna.
I due cellulari hanno una dotazione di memoria RAM diversa ovvero 8 GB e 4 GB. Quando possibile, è meglio optare per uno smartphone che abbia una quantità maggiore di RAM, questo consente un incremento delle performance e una migliore gestione delle applicazioni.
Huawei Honor 9x Pro vs Huawei P Smart 2021: il design a confronto
I due modelli di cellulari presi a confronto hanno un peso quasi uguale, intorno ai 0 grammi, tra i due la differenza è davvero minima, solo 0 grammi in più per.
I pollici di diagonale dei due pannelli sono tendenzialmente molto simili, cosa che rende i due cellulari in qualche modo gemelli se guardiamo misure, dimensioni, ergonomia e usabilità. Entrambi i cellulari montano pannelli da 6.7 pollici.
Huawei Honor 9x Pro e Huawei P Smart 2021, quanto costano?
Amazon è al momento il miglior canale per appropriarsi di uno Huawei Honor 9x Pro con il maggior sconto disponibile: il prezzo offerto è pari a 168,90 euro.
Amazon mette a disposizione Huawei P Smart 2021 al prezzo di 169,94 €, il che contraddistingue ad oggi la miglior offerta disponibile sul mercato.
Tirando le somme, chi vince questo confronto?
168.9
https://www.amazon.it/dp/B07YFFL7C1?tag=blazemedia-21&linkCode=osi&th=1&psc=1
21500
http://rover.ebay.com/rover/1/724-53478-19255-0/1?ff3=4&pub=5575495808&toolid=10001&campid=5338618529&customid=mtz-cta-versus-ebay&mpre=https://www.ebay.it/itm/HUAWEI-HONOR-9X-PRO-6-gb-ram-256GB-PURPLE-24-mesi-garanzia-Italia-/154284676579
La scelta per uno nuovo smartphone nella maggior parte dei casi è una questione soggettiva o ispirata dalle proprie esigenze. Nel nostro confronto abbiamo analizzato esclusivamente le caratteristiche tecniche dei due cellulari e a nostro avviso il vincitore del confronto è chiaramente Huawei Honor 9x Pro .
Scheda tecnica Huawei Honor 9x Pro
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4000
|
Tipo di batteria |
Li-ion polymer (LiPo)
|
Ricarica rapida |
|
RAM |
8 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2.27 GHz
|
Chipset |
ARM (8 core)
|
Reti supportate |
GPRS
, EDGE
, UMTS
, HSUPA
, HSUPA 5.8
, HSDPA
, HSDPA 7.2
, HSPA+ 21.1
, DC-HSDPA 42.2
, LTE
, LTE 100/50
, LTE 150/50
, LTE 3
|
Pixel per Inch (ppi) |
391
|
Protezione |
1
|
Tipo di pannello |
LCD TFT
|
Diagonale |
6,6"
|
Risoluzione |
2340x1080
|
Sistema Operativo |
Android 9.0
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
|
Numero sensori |
3
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
1
48.0Mpx |
2
8.0Mpx |
3
1.9Mpx |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
1080p
|
Multimedia
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica Huawei P Smart 2021
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
4 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2 GHz
|
Chipset |
(8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
395
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
6,7"
|
Risoluzione |
2400x1080
|
Sistema Operativo |
Android 10
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi sì
|
USB |
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Apertura focale |
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
1
48.0Mpx |
2
8.0Mpx |
3
1.9Mpx |
|
Apertura focale (f) |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|