Huawei P Smart 2021 vs huawei honor 20 pro
Huawei P Smart 2021
Mettere a confronto due telefonini implica innanzitutto avere la giusta consapevolezza riguardo le differenze che passano tra un cellulare di fascia bassa e un cellulare di gamma alta: il punteggio di mercato riflette un delta nelle specifiche, aspetti fondamentali che analizzeremo nelle righe successive.
Huawei honor 20 pro (rilasciato nel mese di luglio 2019) e P Smart 2021 (uscito nel settembre 2020) hanno due differenti periodi di commercializzazione, e perciò due diversi cicli di vita: un fattore che potrebbe essere utile considerare, o quantomeno averne consapevolezza data la rapida evoluzione che il settore vive.
Highlights
La fotocamera di Huawei Honor 20 pro vs Huawei P Smart 2021
I due telefonini sono forniti di una dotazione fotografica quasi uguale, un sensori ottici anteriore e tre sul retro. Può sembrare scontato, ma avere un una discreta fotocamera è necessario per ottenere scatti di qualità. I megapixel contano, ma il pacchetto applicativi non è da meno per avere i risultati sperati. La dotazione fotografica tra i due telefonini è quasi uguale con una camera principale da 48 megapixel: huawei honor 20 pro possiede sensori con apertura focale F/1.40, F/2.48, F/2.20 e F/2.40, il suo competitor invece da F/1.80, F/2.40, F/2.40 e F/2.40.
Design a confronto: Huawei Honor 20 pro vs Huawei P Smart 2021
Se cerchi un un cellulare con un display di grandi dimensioni per visualizzare al meglio immagini, foto e video, tra i due è meglio optare per P Smart 2021, che offre una diagonale pari a 6.7 pollici, mentre huawei honor 20 pro arriva a 6.3.
Il peso dei due telefonini è molto simile: entrambi pesano intorno ai 182 grammi P Smart 2021 risulta più pesante di soli 24 grammi.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Huawei Honor 20 pro vs Huawei P Smart 2021
I due telefonini hanno una quantità di memoria interna differente. huawei honor 20 pro ha a disposizione uno storage da 256 GB, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni. Il cloud non è sempre la soluzione ideale per conservare dati, soprattutto in mancanza di connessioni veloci. In queste circostanze P Smart 2021 potrebbe riempire parecchio prima i suoi 128 gigabyte di memoria integrata.
Nello scegliere il proprio cellulare la quantità di RAM disponibile è un elemento da tenere in considerazione visto che, dopo il processore, è l’elemento dell’hardware che determina le prestazioni e la velocità. I modelli standard di entrambi i telefonini vengono forniti di una quantità di memoria RAM diversa l’uno dall’altra, ovvero 8 GB per huawei honor 20 pro e 4 GB per P Smart 2021.
Chi è il migliore tra Huawei Honor 20 pro vs Huawei P Smart 2021?
“La scelta per un nuovo cellulare nella maggior parte dei casi è una questione personale o dettata dalle proprie necessità. Nel nostro confronto abbiamo esaminato essenzialmente le prestazioni hardware dei due telefonini e a nostro avviso il vincitore del confronto è chiaramente Huawei Honor 20 pro ."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 256 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 4000 |
| Risoluzione in Mpx | 48.0 |
| Diagonale Schermo | 6.3 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 9.0 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 5000 |
| Risoluzione in Mpx | 48 |
| Diagonale Schermo | 6.7 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Kirin 710A |
| Reti supportate | 1 4G |
| Tipo di pannello dello schermo | |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 10 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.48 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.40 |
| Flash | |
| Frame rate | |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 154.600 |
| Larghezza in mm | 73.970 |
| Peso in grammi | 182.000 |
| Spessore in mm | 8.440 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 412 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 165.650 |
| Larghezza in mm | 76.880 |
| Peso in grammi | 206.000 |
| Spessore in mm | 9.260 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 395 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


