Huawei Mate 30 vs Huawei P30
Huawei P30
[excerpt-content value="I due smartphone presi in esame hanno specifiche tecniche e hardware molto simili, vediamo in cosa consistono analizzando componenti come chipset, comparto fotografico. “]
Huawei Mate 30 vs Huawei P30: per chi ha deciso di cambiare il proprio telefono con un modello più aggiornato proponiamo questo confronto, in cui abbiamo messo a nudo le caratteristiche più comuni come la batteria, il chipset, le prestazioni, per valutare quali sono le differenze tra i due avversari.
I due smartphone sono stati commercializzati nel 2019, a 6 mesi di distanza l’uno dall’altro, ponendosi dunque fin da subito in competizione diretta tra loro.
Highlights
Mate 30 vs P30, le fotocamere
I due smartphone sono forniti di un comparto fotografico quasi dello stesso tipo, una fotocamere frontale e tre sul dorso. Forse è scontato, ma avere un una discreta fotocamera è necessario per ottenere buone foto. I megapixel contano, ma il pacchetto applicativi non è da meno per avere i risultati sperati. Il comparto fotografico tra i due smartphone è simile con un sensore principale da 40 megapixel: con apertura focale da F/1.8, F/2.2 e F/2.4.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Huawei Mate 30 vs Huawei P30
Tutti e due gli smartphone offrono la stessa capacità di archiviazione, e cioè 128 giga. Tanto spazio dunque per scaricare e conservare sul telefono musiche, film, mappe, app o quant’altro per avere i propri contenuti sempre a portata di mano, anche offline.
Se per te l’autonomia della batteria è uno degli elementi fondamentali per l’acquisto di un telefono, tra i due l’opzione migliore è Mate 30, che propone una batteria da 4200 mAh. L’accumulatore di P30 è comunque di buon livello, eroga 3650 mAh e con un utilizzo contenuto consente di arrivare a fine giornata. Mate 30 inoltre presenta la comoda funzione di ricarica senza fili.
Uno dei fattori più importanti da considerare al momento di comprare il proprio telefono è la quantità di RAM. Più RAM significa una maggiore velocità di elaborazione delle informazioni. I due smartphone non hanno la stessa quantità di memoria RAM, sono dotati di infatti 8 GB per Mate 30 e 6 GB per P30.
Il confronto del design di Huawei Mate 30 vs Huawei P30
Se si è alla ricerca di un display più grande meglio optare per Mate 30, che propone una diagonale pari a 6.62 pollici, mentre P30 arriva a 6.1 ed è la scelta consigliata a chi necessità di un cellulare dalle dimensioni più compatte.
Chi è il migliore tra Huawei Mate 30 vs Huawei P30?
“La scelta per un nuovo telefono nella maggior parte dei casi è una questione personale o ispirata dalle proprie necessità. Nel nostro confronto abbiamo analizzato esclusivamente le dotazioni hardware dei due smartphone e a nostro avviso il vincitore del confronto è chiaramente Huawei Mate 30 ."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 128 GB |
| Prezzo Base | 799.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 4200 |
| Risoluzione in Mpx | 40 |
| Diagonale Schermo | 6.6 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Huawei - Kirin 990 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 OLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 6 GB |
| Storage | 1 128 GB |
| Prezzo Base | 799.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 3650 |
| Risoluzione in Mpx | 40 |
| Diagonale Schermo | 6.1 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Huawei - Kirin 980 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 OLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.4 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ottico |
| Zoom, numero ingrandimenti | 3 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.4 |
| Flash | |
| Frame rate | |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ibrido |
| Zoom, numero ingrandimenti | 5 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | |
| Larghezza in mm | |
| Peso in grammi | |
| Spessore in mm | |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 149.100 |
| Larghezza in mm | 71.300 |
| Peso in grammi | 165.000 |
| Spessore in mm | 7.500 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | EMUI |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | EMUI |


