Samsung Galaxy Z Flip vs Honor 20E
Samsung Galaxy Z Flip
Quando ci si approccia ad un confronto di questo tipo, occorre partire dal presupposto per cui due prezzi diversi implicano differenze considerevoli di specifiche: Samsung Galaxy Z Flip e Honor 20E vanno dunque analizzati per quel che propongono e per quel che valgono, scegliendo tra le innumerevoli offerte on-line.
I due cellulari sono stati commercializzati nel 2020, a 2 mesi di distanza l’uno dall’altro, mettendosi dunque da subito in concorrenza diretta.
Highlights
Design a confronto: Samsung Galaxy Z Flip vs Honor 20E
Galaxy Z Flip ha un display di maggiori dimensioni in virtù di una diagonale pari a 6.7 “, contro i 6.2" esibiti dalla controparte.
Sulla bilancia i due cellulari sono simili con un peso di 164 grammi, giusto una leggera pendenza dalla parte di Galaxy Z Flip che misura 19 grammi in più.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Samsung Galaxy Z Flip vs Honor 20E
Requisito da non tralasciare è la quantità di memoria RAM a disposizione allo smartphone, infatti questo tipo di memoria supporta il processore nell’esecuzione delle apps e in generale alla manipolazione dei dati. Nel nostro confronto uno scarto di 4 GB di RAM si traduce in una differenza in termini di prestazioni. Galaxy Z Flip infatti ha un taglio da 8 GB mentre 20E offre 4 GB.
Se sul tuo cellulare ti piace conservare di tutto, dalle foto ai tuoi brani musicali preferiti, allora sicuramente Galaxy Z Flip con i suoi 256 giga di spazio è la scelta migliore rispetto ai 64 di 20E. Quando si archiviano tanti file 192 GigaByte in più fanno la differenza.
La fotocamera di Samsung Galaxy Z Flip vs Honor 20E
La bontà delle fotocamere è uno dei componenti più rilevanti in un confronto tra cellulari. Specie per prodotti di fascia alta, per legittimare il prezzo elevato, la quantità di sensori ottici e la qualità del comparto fotografico deve essere realmente di alto livello. 20E è dotato di 4 fotocamere, Galaxy Z Flip invece ne monta solo 3. 20E offre una fotocamera principale da 23 Mpx, contro i soli 12 Mpx del suo concorrente. A chi è interessato ad un uso fotografico del cellulare, consigliamo naturalmente 20E che con i suoi 11 megapixel in più permette di effettuare scatti con una risoluzione maggiore; Galaxy Z Flip possiede sensori con apertura focale F/1.8 e F/2.2, mentre il suo concorrente da F/1.80, F/2.40 e F/2.40. La fotocamera principale di Galaxy Z Flip permette di registrare video fino a 4k, il suo concorrente del confronto 20E si limita ad un massimo di FullHD.
Tirando le somme, chi vince questo confronto?
“La scelta per un nuovo cellulare nella maggior parte dei casi è una questione personale o ispirata dalle proprie necessità. Nel nostro confronto abbiamo analizzato esclusivamente le dotazioni tecniche dei due cellulari e a nostro avviso il vincitore del confronto è chiaramente Samsung Galaxy Z Flip ."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | |
| Risoluzione in Mpx | 23.8 |
| Diagonale Schermo | 6.2 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 9.0 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 256 GB |
| Prezzo Base | 1520.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 3300 |
| Risoluzione in Mpx | 12.2 |
| Diagonale Schermo | 6.7 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 855 Plus |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Dynamic AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 10 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.40 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.20 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | Autofocus |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Digitale |
| Zoom, numero ingrandimenti | 8 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.40 |
| Massima risoluzione video | 1080p |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Micro USB |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 154.800 |
| Larghezza in mm | 73.640 |
| Peso in grammi | 164.000 |
| Spessore in mm | 7.950 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 415 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 167.300 |
| Larghezza in mm | 73.600 |
| Peso in grammi | 183.000 |
| Spessore in mm | 7.200 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 425 |
| Protezione schermo | Gorilla glass 6 |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | One UI |


