Samsung Galaxy A50s vs Honor 20E
Differenti fasce di mercato, ma ognuno con le proprie armi da usare: Samsung Galaxy A50s e Honor 20E vanno perciò confrontati in primis dallo score di mercato, visto che è la finestra entro cui si possono contestualizzare i due telefoni prima di entrare nel dettaglio delle singole caratteristiche.
Galaxy A50s (rilasciato nel mese di settembre 2019) e 20E (uscito nel aprile 2020) hanno due diversi periodi di commercializzazione, cosa che comporta due diversi cicli di vita: fattore che sarà utile tenere presente, o quantomeno averne consapevolezza vista la veloce crescita che il settore vive.
Highlights
La fotocamera di Samsung Galaxy A50s vs Honor 20E
Ambedue i modelli sono stati dotati della stessa dotazione fotografica. Galaxy A50s offre una camera principale da 48 Mpx, contro i soli 23 Mpx del suo concorrente. A chi è interessato ad un uso fotografico del telefonino, consigliamo di optare per Galaxy A50s che con i suoi 25 megapixel in più permette di effettuare scatti con una risoluzione maggiore; Galaxy A50s possiede sensori con apertura focale F/2.00, F/2.20 e F/2.20, mentre il suo concorrente da F/1.80, F/2.40 e F/2.40. 20E permette di girare filmati in FullHD ma Galaxy A50s lo supera in qualità, poichè arriva a girare video fino ad una risoluzione massima di 4k.
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
In uno scenario in cui lo spazio per conservare i propri dati è estremamente necessario per le proprie attività, la scelta di un nuovo telefonino rende obbligatoria la valutazione della memoria interna. Galaxy A50s e 20E sono dotati di un quantitativo di spazio di archiviazione diverso. Più storage a disposizione per Galaxy A50s, 128 gigabyte, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni.
La quantità di RAM in dotazione a Galaxy A50s è la stessa di quella di 20E, ovvero 4 Gigabyte. Questo vuol dire che i chip dei due telefoni per eseguire le applicazioni vengono supportati dalla stessa quantità di memoria.
Design a confronto: Samsung Galaxy A50s vs Honor 20E
La misura del display dei due telefoni sono quasi identiche, 6.2 pollici. Per il nostro confronto perciò la differenza fra i pannelli non è un elemento da tenere in considerazione, le differenze potrebbero essere ricercata in altri fattori come la qualità delle foto, la densità di pixel, il rapporto d’aspetto e la risoluzione.
La differenza di peso tra i due telefonino è trascurabile, sulla bilancia 20E risulta più leggero di 2 grammi rispetto al suo concorrente Galaxy A50s.
Chi è il migliore tra Samsung Galaxy A50s vs Honor 20E?
" Concludendo questo confronto quello che ci è sembrato evidente è che Samsung Galaxy A50s ha totalizzato più punti rispetto al suo avversario. In generale Samsung Galaxy A50s ha migliori prestazioni e nel totale domina il nostro confronto distaccando il suo concorrente di qualche spanna."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | |
| Risoluzione in Mpx | 23.8 |
| Diagonale Schermo | 6.2 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 9.0 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB |
| Storage | 1 128 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 4000 |
| Risoluzione in Mpx | 48.0 |
| Diagonale Schermo | 6.4 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | ARM |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Super AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 9.0 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.40 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.20 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Micro USB |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 154.800 |
| Larghezza in mm | 73.640 |
| Peso in grammi | 164.000 |
| Spessore in mm | 7.950 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 415 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 158.500 |
| Larghezza in mm | 74.500 |
| Peso in grammi | 166.000 |
| Spessore in mm | 7.700 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 404 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


