Samsung Galaxy Note 10 vs Google Pixel 4 XL
Google Pixel 4 XL
Voti di mercato simili per telefoni che si presentano al mercato duellando a colpi di specifiche: ma non sarà il punteggio di mercato a decretare il vincitore.
Essendo arrivati sul mercato praticamente lo stesso periodo del 2019, i due telefoni parlando di dotazioni hardware seguono le tendenze del periodo.
Highlights
Design a confronto: Samsung Galaxy Note10 vs Google Pixel 4 XL
Sulla bilancia risulta più leggero Galaxy Note 10 con 168 grammi, 25 in meno del Pixel 4 XL, che ne pesa 193. Fattore da tenere in considerazione quando la scelta cade su maneggevolezza e portabilità. Sicuramente un punto a favore di Galaxy Note 10.
Nei telefoni presi in esame lo schermo occupa la maggior parte della superficie frontale, contribuendo fortemente a definirne il design e le dimensioni totali. La superficie dei due display è pari a 6.3 pollici.
Samsung Galaxy Note10 vs Google Pixel 4 XL: batteria, memoria e specifiche tecniche a confronto
I due telefoni presentano un quantitativo di memoria interna differente. Galaxy Note 10 ha a disposizione uno storage da 256 GB, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni. Il cloud non è sempre la soluzione migliore per conservare dati, soprattutto quando mancano connessioni veloci. In questo scenario Pixel 4 XL rischierebbe di riempire molto prima i suoi 128 GB di memoria integrata.
Uno dei fattori più importanti da tenere in considerazione al momento di comprare il proprio telefonino è la quantità di RAM. Più memoria volatile significa una maggiore velocità di gestione delle informazioni. I due telefoni non hanno la stessa quantità di memoria RAM, sono presenti infatti 8 GB per Galaxy Note 10 e 6 GB per Pixel 4 XL.
Galaxy Note 10 vs Pixel 4 XL, le fotocamere
Galaxy Note 10 ha un hardware ottico più importante rispetto a Pixel 4 XL, è dotato infatti di due sensori frontali e tre sul dorso, 2 in più rispetto al suo competitor. Potrebbe sembrare scontato, ma avere un buon sensore fotografico è importante per ottenere immagini di qualità. Avere molti megapixel è importante, ma il software di elaborazione non è da meno per ottenere i risultati desiderati. La dotazione fotografica tra i due telefoni è simile con un sensore principale da 15 megapixel: Galaxy Note 10 possiede sensori con apertura focale F/1.50, F/2.10 e F/2.20, mentre il suo concorrente da F/1.6. Le ottiche di questi due telefoni permettono di creare video in 4k.
Conclusioni: chi vince tra Samsung Galaxy Note10 vs Google Pixel 4 XL?
“L’acquisto di un nuovo telefonino nella maggior parte dei casi è una questione soggettiva o dettata dalle proprie esigenze. Nel nostro confronto abbiamo analizzato volutamente solo le dotazioni tecniche dei due telefoni e a nostro avviso il vincitore del confronto è chiaramente Samsung Galaxy Note10 ."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 6 GB |
| Storage | 1 128 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 3700 |
| Risoluzione in Mpx | 16 |
| Diagonale Schermo | 6.3 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 855 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 OLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 256 GB |
| Prezzo Base | 979.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 3500 |
| Risoluzione in Mpx | 15.9 |
| Diagonale Schermo | 6.3 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 9.0 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 1.6 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | Fissa |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ottico |
| Zoom, numero ingrandimenti | 2 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2 |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.20 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | Autofocus |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ottico |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 1.90 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 164.000 |
| Larghezza in mm | 75.000 |
| Peso in grammi | 193.000 |
| Spessore in mm | 8.200 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | |
| Protezione schermo | Gorilla glass |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 151.000 |
| Larghezza in mm | 71.800 |
| Peso in grammi | 168.000 |
| Spessore in mm | 7.900 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 402 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | Pixel Launcher |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | One UI |


