Apple iPhone 12 vs Samsung Galaxy Note10+ 5G
Apple iPhone 12
Samsung Galaxy Note10+ 5G
Lo scostamento di prezzo tra i due cellulari presi in esame non è così elevato, appartengono ad una fascia di mercato diversa e come tali presentano caratteristiche tecniche e una dotazione hardware specifiche, vediamo quali sono analizzando elementi come chipset, comparto fotografico, design e prestazioni.
Galaxy Note10+ 5G (rilasciato nel mese di agosto 2019) e iPhone 12 (uscito nel ottobre 2020) hanno due diversi periodi di commercializzazione, cosa che comporta due differenti cicli di vita: un aspetto che potrebbe essere utile tenere presente, o comunque averne consapevolezza in virtù della veloce crescita che il settore vive.
Highlights
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Samsung Galaxy Note10+ 5G vs Apple iPhone 12
I due cellulari hanno una quantità di spazio di archiviazione diverso. Galaxy Note10+ 5G ha a disposizione uno archivio da 256 gigabyte, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni. Il cloud non è sempre la soluzione ideale per archiviare dati, soprattutto quando mancano connessioni veloci. In questi contesti iPhone 12 finirebbe per riempire prima i suoi 0 GB di memoria integrata.
Uno dei fattori più importanti da tenere a mente al momento di acquistare il proprio telefono è la quantità di RAM. Più RAM si traduce in una maggiore velocità di gestione delle informazioni. I due cellulari non hanno la stessa quantità di memoria RAM, sono presenti infatti 12 GB per Galaxy Note10+ 5G e 0 GB per iPhone 12.
Samsung Galaxy Note10+ 5G vs Apple iPhone 12: il design a confronto
I cellulari pesano intorno ai 0 grammi, con una differenza di soli 0 grammi.
Nei moderni cellulari, come quelli presi in esame, il display occupa quasi tutta la superficie frontale, contribuendo fortemente a definirne il design e la maneggevolezza. I due cellulari del nostro confronto sono piuttosto diversi dal punto di vista delle dimensioni, lo schermo di iPhone 12 misura 6.1 pollici, mentre Galaxy Note10+ 5G 6.8 pollici.
La fotocamera di Samsung Galaxy Note10+ 5G vs Apple iPhone 12
Galaxy Note10+ 5G ha una dotazione fotografica migliore rispetto a iPhone 12, fruisce infatti di una fotocamere anteriore e quattro sul retro, 2 in più rispetto al suo competitor. Chi da un telefono pretende di fare foto e video di qualità deve obbligatoriamente valutare i sensori ottici. Tra i due cellulari a confronto Galaxy Note10+ 5G ha un equipaggiamento fotografico maggiore rispetto a iPhone 12: Galaxy Note10+ 5G possiede sensori con apertura focale F/1.5, F/2.2 e F/2.1, mentre il suo avversario da F/1.60 e F/2.40. Le fotocamere principali di tutti e due i cellulari presentano le stesse prestazioni e permettono filmati in 4k.
Samsung Galaxy Note10+ 5G vs Apple iPhone 12, chi vince tra i due?
“In conclusione se stai valutando uno schermo più ampio, una memoria più capiente, in generale un telefono più performante, probabilmente sei intenzionato a aggiornare il tuo smartphone. Il confronto che abbiamo eseguito dimostra la superiorità del Samsung Galaxy Note10+ 5G . Se sei ancora titubante, dovresti dare un’occhiata alle nostre recensioni complete. "
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 <2 GB |
| Storage | 1 meno di 32 GB |
| Prezzo Base | 939.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | |
| Risoluzione in Mpx | 12.2 |
| Diagonale Schermo | 6.1 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Apple - Apple A14 Bionic |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 OLED |
| Sistema operativo | 1 iOS |
| Versione SO | 14 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 16 GB |
| Storage | 1 256 GB |
| Prezzo Base | 1229.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 4300 |
| Risoluzione in Mpx | 16 |
| Diagonale Schermo | 6.8 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | SAMSUNG - Exynos 9825 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Super AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.40 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | Fissa |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ottico |
| Zoom, numero ingrandimenti | 2 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.20 |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Numero sensori | 4 |
| Apertura focale | 2.2 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | Autofocus |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ottico |
| Zoom, numero ingrandimenti | 2 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.2 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Proprietario |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 146.700 |
| Larghezza in mm | 71.500 |
| Peso in grammi | 162.000 |
| Spessore in mm | 7.400 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 460 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 162.300 |
| Larghezza in mm | 77.200 |
| Peso in grammi | 162.000 |
| Spessore in mm | 7.900 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | |
| Protezione schermo | Gorilla glass |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | 1200.000 |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | One UI |


