Google Pixel 4 XL vs Alcatel 1S 2019
Google Pixel 4 XL
Quando ci si approccia ad un confronto del genere, bisogna partire dal fatto che due costi diversi implicano differenze concrete in termini di specifiche: Google Pixel 4 XL e Alcatel 1S 2019 vanno quindi soppesati per quel che propongono e per quel che valgono, cercando magari tra le maglie delle offerte disponibili la miglior soluzione d’acquisto.
I due device sono approdati sul mercato nel 2019, a 6 mesi di distanza l’uno dall’altro, mettendosi quindi da subito in competizione diretta.
Highlights
Google Pixel 4 XL vs Alcatel 1S 2019: il design a confronto
Il peso è uno dei fattore da tenere in considerazione quando si pensa alla maneggevolezza in un telefonino e da questo punto di vista 1S 2019 vince il confronto con 47 grammi in meno del Pixel 4 XL.
Nei più recenti device, come i due del nostro confronto, il display occupa la maggior parte della superficie frontale, contribuendo fortemente a definirne il design e l’ergonomia. I due device del nostro confronto sono piuttosto diversi dal punto di vista delle dimensioni, lo schermo di 1S 2019 misura 5.5 pollici, mentre Pixel 4 XL 6.3 pollici.
Google Pixel 4 XL vs Alcatel 1S 2019: batteria, memoria e specifiche tecniche a confronto
Quando ci si trova a dover scegliere un nuovo telefonino non si può non prendere in considerazione anche la capacità della batteria: in quest’ambito Pixel 4 XL risulta un passo avanti rispetto a 1S 2019 con i suoi 3700 mAh, mentre il competitor non arriva a più di 3060 mAh. Pixel 4 XL è dotato di ricarica wireless.
In uno scenario in cui lo spazio per conservare i propri dati è estremamente necessario per le proprie attività, la scelta di un nuovo telefonino rende obbligatoria la valutazione della memoria interna. Pixel 4 XL e 1S 2019 sono dotati di una quantità di memoria interna differente. Più storage a disposizione per Pixel 4 XL, 128 giga, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni.
Nello scegliere il proprio telefonino la quantità di memoria disponibile è un elemento da valutare visto che, dopo il processore, è l’elemento dell’hardware che determina la velocità di gestione delle informazioni. Le versioni standard di entrambi i device vengono commercializzati con una quantità di memoria RAM diversa l’uno dall’altra, rispettivamente 6 GB per Pixel 4 XL e 3 GB per 1S 2019.
Fotocamere a confronto, qual è la migliore?
I due device sono forniti di un comparto fotografico quasi uguale, un sensori ottici frontale e due sul dorso. Tra i due, Pixel 4 XL consente di fare fotografie con una risoluzione maggiore grazie alla sua camera principale da 16 megapixel, 1S 2019 si limita invece ad un sensore ottico da 13 megapixel: Pixel 4 XL possiede sensori con apertura focale F/1.6, mentre il suo avversario da F/2.00 e F/2.80. Per quanto riguarda i video, la fotocamera di Pixel 4 XL supporta registrazioni con risoluzione massima 4k, mentre 1S 2019 si limita a registrazioni FullHD.
Chi è il migliore tra Google Pixel 4 XL vs Alcatel 1S 2019?
“La preferenza per un nuovo telefonino nella maggior parte dei casi è una questione soggettiva o ispirata dalle proprie necessità. Nel nostro confronto abbiamo analizzato esclusivamente le performance tecniche dei due device e a nostro avviso ne esce vincente chiaramente Google Pixel 4 XL ."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 3 GB |
| Storage | 1 32 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 3060 |
| Risoluzione in Mpx | 13.0 |
| Diagonale Schermo | 5.5 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 9.0 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 6 GB |
| Storage | 1 128 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 3700 |
| Risoluzione in Mpx | 16 |
| Diagonale Schermo | 6.3 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 855 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 OLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.80 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.20 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 1.6 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | Fissa |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ottico |
| Zoom, numero ingrandimenti | 2 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2 |
| Massima risoluzione video | 1080p |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Micro USB |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 147.800 |
| Larghezza in mm | 70.700 |
| Peso in grammi | 146.000 |
| Spessore in mm | 8.600 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 293 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 164.000 |
| Larghezza in mm | 75.000 |
| Peso in grammi | 193.000 |
| Spessore in mm | 8.200 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | |
| Protezione schermo | Gorilla glass |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | Pixel Launcher |


