
Sembrerebbe che YouTube stia testando una nuova funzionalità che, a colpo d’occhio, agli utenti è apparsa inutile: la possibilità di visualizzare gli Shorts in modalità orizzontale. Con molta probabilità, è stata pensata come una funzione di accessibilità e per questo risultare poco pratica per la maggior parte degli utenti. Inoltre, sembrerebbe che la piattaforma abbia avviato dei test lato server, quindi non tutti potrebbero avere accesso alla novità.
Guardare gli shorts in orizzontale: la nuova funzione
Come accade per i Reels di Instagram e i video di TikTok, gli Shorts di YouTube sono progettati per essere guardati in verticale. Questo perché l’interfaccia punta a riempire tutto lo schermo del telefono, nella posizione più comoda possibile per incentivare il semplice scrollare da un video all’alto. Il design verticale, in poche parole, è parte integrante dell’esperienza: forse anche per questo la visione orizzontale potrebbe far storcere il naso ad alcuni.
La nuova funzione, come riporta il team di Android Authority, è comparsa tra le impostazioni di Accessibilità nell’app di YouTube, ma soltanto su alcuni dispositivi Android. Una volta attivata, ruotando il telefono in modalità orizzontale con la rotazione automatica attiva (quindi se l’avete bloccata, non funzionerà), gli Shorts si adatteranno alla nuova visualizzazione.
L’esperienza visiva risulterà tuttavia abbastanza penalizzata per alcuni: i video, nati per essere verticali, appaiono molto piccoli, con ampi spazi vuoti ai lati. I comandi, inoltre, vengono spostati sulla destra con la barra del player in basso, piuttosto scomoda. Disattivando la funzione, gli Shorts tornano in modalità verticale e la rotazione automatica non influirà più sulla visione.
Per alcuni utenti questa nuova aggiunta appare scomoda e inutile. Ma, trattandosi di una funzionalità presente tra le opzioni di Accessibilità, potrebbe invece rivelarsi utile per un’altra fetta di utenza. Intanto, sembrerebbe che YouTube stia testandola con aggiornamenti lato server e quindi potrebbe non essere disponibile subito per tutti. Il consiglio è di mantenere l’app aggiornata all’ultima versione.