YouTube contro la dipendenza da Short: arriva il timer che blocca la visione

YouTube lancia una nuova funzionalità che limita e sospende la visualizzazione di Short dopo un tempo prestabilito: è già in distribuzione.
YouTube contro la dipendenza da Short: arriva il timer che blocca la visione

Se ne parlava già da qualche mese, ora è ufficiale: YouTube ha introdotto una nuova funzionalità, pensata per limitare il tempo di utilizzo dei suoi Short, i video brevi che – alla pari di Reel e TikTok – sono capaci di tenere incollati allo schermo milioni di utenti. Il primo avvistamento era stato lo scorso aprile, quando nel codice della versione beta dell’app erano stati scovati riferimenti a un sistema di timer.

Un nuovo strumento contro la dipendenza da Short

Come riportato da TechCrunch, la nuova funzione di YouTube permette di impostare un limite giornaliero di scroll dei video brevi di YouTube. Quando l’utente raggiunge il tempo stabilito, compare un messaggio di avviso che informa l’utente della sospensione. La navigazione viene così interotta.

Sebbene gli Short restino visibili in altre sezioni dell’app, il feed principale rimarrà sospeso fino al giorno successivo – a meno che l’utente non scelga di ignorare e disattivare manualmente l’avviso.

La nuova opzione timer si unisce ad altre funzionalità pensate per la gestione del tempo già presenti sulla piattaforma, come i promemoria “Bedtime” e “Take a Break”, che inviano notifiche per ricordare all’utente di fare pause o smettere di guardare video dopo un determinato intervallo di tempo.

A differenza di queste ultime, il nuovo timer non è ancora presente tra le impostazioni di parental control di YouTube. L’azienda ha comunque confermato che verrà introdotto entro la fine dell’anno. La nuova funzionalità è in fase di distribuzione graduale a partire da oggi: una volta ricevuto l’aggiornamento, sarà possibile attivare il limite di tempo direttamente dalle impostazioni dell’app di YouTube oppure tramite browser, nella sezione dedicata al benessere digitale.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti