
Abbiamo da poco accolto la serie Xiaomi 17, che in più occasioni ha già dimostrato la potenza del nuovo processore di Qualcomm, vale a dire lo Snapdragon 8 Elite Gen 5.
Ora, l’attenzione si sposta inevitabilmente sul modello più atteso, Xiaomi 17 Ultra. Come da tradizione per l’aziend, questo modello arriverà dopo gli altri che sono già stati presentati, anche se i rumor lasciano intendere un debutto anticipato in Cina, precisamente entro la fine dell’anno. Nel frattempo, sono spuntate online nuove anticipazioni che vanno a delineare un comparto fotografico da record, degno di questo top di gamma.
Xiaomi 17 Ultra promette foto e zoom da urlo
L’insider Digital Chat Station è stato piuttosto dettagliato: Xiaomi 17 Ultra dovrebbe montare una quad-camera da 50MP + 50MP + 50MP + 200MP. Il sensore principale, un OmniVision OV50X, di distinguerà un’area sensibile molto ampia ed un’altissima gamma dinamica, così da gestire in modo più efficace le luci ed i contrasti. Il sensore ultra-grandangolare ed il teleobiettivo standard saranno entrambi Samsung JN5 da 50MP, ma a rubare la scena sarà senza dubbio il teleobiettivo periscopico Samsung HPE da 200MP, che assicurerà zoom estremi senza perdere qualità.
Anche la fotocamera frontale non scherza: Xiaomi 17 Ultra disporrà di un sensore OmniVision OV50M da 50MP, per una maggiore nitidezza anche nei selfie e nelle videochiamate. Non mancherà il contributo del software: pare infatti che Xiaomi stia preparando due versioni quasi identiche del suo OS, di cui la più avanzata includerà tecnologie proprietarie per la messa a fuoco ottica continua ed uno zoom ancora più fluido, basato su un unico CMOS condiviso: lo scopo sarebbe quello di assicurare una maggiore fluidità nel passaggio da un livello di ingrandimento all’altro.
Il comparto fotografico sarà quindi un fiore all’occhiello per Xiaomi 17 Ultra, in grado di soddisfare anche i creator più esigenti: ovviamente, le prove sul campo ci diranno quanto tali scelte siano più o meno efficaci rispetto alle soluzioni della concorrenza.