Aumenta la curiosità degli utenti in vista del prossimo top di gamma di Xiaomi: dovremmo poter assistere al debutto in Cina entro la fine dell’anno.
Stando alle anticipazioni, il nuovo Xiaomi 17 Ultra non sarà una semplice variazione sul tema rispetto al 17 Pro Max: questo modello avrà una sua precisa identità, con differenze sostanziali circa il comparto fotografico.
Xiaomi 17 Ultra punterà in alto con le fotocamere
Partiamo dallo schermo: per Xiaomi 17 Ultra sembra confermato il pannello OLED da 6,9 pollici con risoluzione 2K e frequenza di aggiornamento a 120Hz, con annesso uno dei sensori di impronte digitali più veloci fra quelli in circolazione, ossia quello a ultrasuoni. Venendo al chip, è praticamente certa l’integrazione dello Snapdragon 8 Elite Gen 5, affiancato da un comparto audio rinnovato e da una vibrazione più precisa al tatto, col supporto di un motore aptico di ultima generazione.
Ma è nella zona posteriore che Xiaomi 17 Ultra darà il meglio di sé. Il modulo delle fotocamere, circolare e sporgente come da tradizione, vanterà la presenza di una lente principale da 50 MP con il sensore più grande mai visto su uno smartphone, arricchito da sistema di zoom periscopico tutto nuovo e progettato internamente da Xiaomi. Si parla inoltre di un teleobiettivo da 200 MP, a cui si aggiungerà la fotocamera ultra-grandangolare ed un secondo teleobiettivo, entrambi da 50 MP.
Xiaomi 17 Ultra non rinuncerà a nulla nemmeno per quanto riguarda la fotocamera frontale, con un validissimo sensore da 50 MP per i selfie e le videochiamate. Rispetto al Pro Max, arriveranno tecnologie di connessione più evolute, come l’UWB e, nella versione più completa, è prevista anche la possibilità di effettuare chiamate via satellite. Il design dello smartphone non passerà certo inosservato, con finiture color oro per le varianti nera, bianca e viola. Maggiori informazioni sulle caratteristiche di Xiaomi 17 Ultra, chiaramente, potremo condividerle con l’avvicinarsi della presentazione ufficiale.