Xiaomi 17 Ultra con connettività satellitare? Sì, ma non per tutti

Xiaomi 17 Ultra con connettività satellitare, ma solo in alcuni mercati: lancio dello smartphone previsto nel 2026, con display posteriore.
Xiaomi 17 Ultra con connettività satellitare? Sì, ma non per tutti

Torniamo a parlare di Xiaomi 17 Ultra, prossimo top di gamma che l’azienda dovrebbe svelare al pubblico fra non molto.

Secondo gli ultimi rumor, il nuovo flagship di Xiaomi avrebbe già ottenuto in Cina una certificazione per la connettività satellitare: ciò significa che sarà possibile inviare messaggi e fare chiamate anche senza copertura della rete cellulare, una funzione che risulta ancora piuttosto rara nel mondo Android.

Xiaomi 17 Ultra: connettività satellitare solo sulla versione cinese (per adesso)

L’anticipazione giunge grazie ai colleghi di Gizmochina e vengono tirati in ballo tre codici modello: 2512BPNDAG per il mercato globale, 2512BPNDAI per l’India e 25128PNA1C per la Cina. Proprio per quest’ultima versione di Xiaomi 17 Ultra è stato già certificato il supporto per i sistemi satellitari Tiantong-1 e Beidou. Fino ad ora, solo pochi smartphone Android, come Huawei Mate XT, hanno integrato questa tecnologia.

Il lancio di Xiaomi 17 Ultra è previsto nel 2026, il che fa supporre che la società stia lavorando con calma per perfezionare ogni minimo aspetto. In aggiunta alla connettività satellitare, si parla anche del supporto UWB, utile per localizzare con maggiore precisione i dispositivi smart e gestire diversi accessori in modo più rapido e intuitivo.

Ci sono poi indiscrezioni relative alle fotocamere. Xiaomi 17 Ultra monterà un sistema a quattro sensori, con tre moduli da 50 MP ed un teleobiettivo da 200 MP dotato di una nuova ottica periscopica. A tale riguardo, il leaker Digital Chat Station ha parlato di “funzionalità di imaging rivoluzionarie”, suggerendo un importante progresso in tal senso.

La serie Xiaomi 17, presentata a fine settembre, include già tre modelli che si distinguono per il design raffinato e il Dynamic Back Display, vale a dire un piccolo schermo posteriore che integra le fotocamere e mostra anche notifiche ed animazioni. Xiaomi 17 Ultra potrebbe mantenere questa linea, ma con un display principale da 6,8 pollici, leggermente più compatto dei 6,9 pollici visti sul Pro Max.

Fonte: Gizmochina

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti