Xiaomi 16: la nuova serie è pronta a conquistare un importante primato

La serie Xiaomi 16 potrebbe essere accompagnata da schede tecniche che menzionano uno dei processori più attesi di questo periodo.
Xiaomi 16: la nuova serie è pronta a conquistare un importante primato

Una nuova generazione di smartphone Android di alta gamma è alle porte: nel frattempo, emergono ulteriori notizie sulla serie Xiaomi 16, che potrebbe segnare l’esordio del nuovo processore Snapdragon 8 Elite 2 di Qualcomm.

Le informazioni provengono dal noto leaker Digital Chat Station, che ha condiviso i dettagli su Weibo, successivamente riportati da NotebookCheck. I modelli coinvolti dovrebbero essere nello specifico Xiaomi 16, Xiaomi 16 Pro e Xiaomi 16 Pro Max: quest’ultimo rappresenterebbe una vera novità nella linea di prodotti dell’azienda.

Serie Xiaomi 16 in arrivo con Snapdragon 8 Elite 2

La collaborazione fra Xiaomi e Qualcomm non è una novità. Già con la serie Xiaomi 15, presentata nell’ottobre del 2024, il produttore aveva introdotto in anticipo lo Snapdragon 8 Elite. Oltre a questi smartphone, si parla anche di un possibile 16 Pro Mini, una versione compatta che potrebbe comunque presentare specifiche interessanti, come una batteria da 6.300 mAh, supporto alla ricarica wireless e un teleobiettivo periscopico.

Le indiscrezioni mettono in evidenza anche significativi miglioramenti sul lato fotografico per i modelli Xiaomi 16 e 16 Pro, che dovrebbero ricevere importanti upgrade in tal senso. Inoltre, l’azienda avrebbe in programma di apportare cambiamenti significativi nella strategia di posizionamento della nuova gamma, sebbene i dettagli restino ancora poco chiari.

È importante sottolineare che quelle appena riportate sono anticipazioni non ufficiali, pertanto la notizia secondo cui la serie Xiaomi 16 sarà la prima a lanciare il nuovo Snapdragon 8 Elite 2 rimane per il momento un semplice rumor: tuttavia, considerando l’ormai consolidata partnership tra il brand cinese e Qualcomm, tale prospettiva risulta più che credibile e sarebbe una garanzia di elevate prestazioni coniugate ad una maggiore ottimizzazione energetica.

Fonte: Notebookcheck

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti