Xiaomi 16 Pro Mini: in arrivo un nuovo compatto dalla potenza estrema?

La società cinese sarebbe al lavoro su un nuovo smartphone compatto che, secondo le indiscrezioni, prenderà il nome di Xiaomi 16 Pro Mini.
Xiaomi 16 Pro Mini: in arrivo un nuovo compatto dalla potenza estrema?

Xiaomi, secondo quanto rivelato dal noto insider Digital Chat Station, avrebbe intenzione di lanciare sul mercato un modello in più per la serie Xiaomi 16 in arrivo fine di settembre.

A differenza delle generazioni precedenti, questa volta Xiaomi dovrebbe presentare ben quattro modelli diversi, con l’obiettivo di offrire più scelte a chi cerca un dispositivo di fascia alta.

Cosa sappiamo al momento su Xiaomi 16 Pro Mini

Oltre al modello standard e alla versione Ultra, che in alcuni casi viene chiamata anche Pro Max, la gamma includerà due varianti Pro distinte principalmente per la dimensione del display. La versione più compatta dovrebbe montare uno schermo da 6,3 pollici, mentre quella più grande arriverà a 6,8 pollici: sarebbe la prima volta che Xiaomi introduce un modello Pro con diagonale così ridotta nella sua serie principale.

Entrambe le versioni Pro dovrebbero essere dotate di una fotocamera con obiettivo periscopico, studiata per offrire uno zoom ottico di livello superiore rispetto ai modelli passati. Le immagini trapelate mostrano un set di protezioni per le lenti con un design orizzontale molto marcato, che occupa circa un terzo della parte posteriore dello smartphone Xiaomi. Questa scelta stilistica rappresenta un netto distacco rispetto ai moduli verticali utilizzati finora e ricorda in parte le linee viste nei prototipi dei futuri iPhone 17 Pro:

xiaomi 16 fotocamere

Dal punto di vista delle prestazioni, l’intera serie Xiaomi 16 dovrebbe essere equipaggiata con il nuovo processore Snapdragon 8 Elite 2, il cui debutto potrebbe coincidere con il lancio dei dispositivi. Si tratta di un chip realizzato con processo produttivo a 3 nanometri, ad opera di TSMC, e basato sulla seconda generazione dell’architettura Oryon, capace di ottenere punteggi di benchmark notevoli, con circa 4.000 punti in single-core e oltre 11.000 in multi-core su Geekbench 6. Infine, per i nuovi Xiaomi 16 Non mancheranno miglioramenti anche sul piano grafico, grazie alla presenza di una cache dedicata da 16 megabyte riservata alla GPU.

Fonte: Gizmochina

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti