
A settembre, insieme ai modelli Xiaomi 16 e 16 Pro, l’azienda cinese potrebbe introdurre anche un inedito Xiaomi 16 Pro Mini, compatto ma con prestazioni da vero top di gamma.
Questo nuovo smartphone Xiaomi è progettato per coloro che cercano potenza e funzionalità in un formato ridotto, senza compromessi tecnici.
Xiaomi 16 Pro Mini: cosa sappiamo sulla scheda tecnica
Il processore utilizzato per Xiaomi 16 Pro Mini sarà il medesimo Snapdragon 8 Elite 2 scelto per i fratelli maggiori, a testimonianza del suo ruolo di flagship.
Secondo recenti informazioni diffuse da Digital Chat Station, il design subirà una completa rivisitazione. Il prototipo in circolazione presenta una scocca con angoli ampiamente arrotondati, cornici ultra sottili e un display OLED da 6,3 pollici, reso possibile dalla tecnologia LIPO, che permette di ridurre al minimo i bordi laterali. Xiaomi 16 Pro Mini si affiderà ad una fotocamera principale con sensore di grandi dimensioni, e sul retro troverà spazio anche una lente periscopica, decisamente rara per i modelli compatti. Anche se i dati esatti sui megapixel non sono stati forniti, le premesse indicano un sistema fotografico di alto livello.
Dal punto di vista della biometria, Xiaomi opterà per un sensore di impronte ultrasonico sotto il display, che si dimostra più preciso e veloce rispetto alle soluzioni ottiche. La scocca, inoltre, garantirà una protezione completa contro acqua e polvere, aumentando la resistenza complessiva del telefono.
Xiaomi 16 Pro Mini sarà dotato di una batteria da 6.300 mAh, con supporto per la ricarica wireless. Questo valore supera la capacità del recente OnePlus 13s (6.260 mAh) e si avvicina ai 6.500 mAh del Vivo S30 Pro Mini, attualmente leader in termini di autonomia nella categoria degli smartphone compatti. Secondo DCS, nei prossimi mesi assisteremo a un trend che porterà i mini flagship a raggiungere capacità fino a 7.000 mAh: pertanto, Xiaomi 16 Pro Mini potrebbe diventare un nuovo punto di riferimento per chi cerca un top di gamma compatto che non rinuncia a nulla.