Xiaomi 16 con batteria enorme e chipset esclusivo: sarà lui l’anti iPhone 17?

Xiaomi 16 è nuovamente al centro dell'attenzione, per effetto degli ultimi rumor inerenti alle sorprese che riserverà la scheda tecnica.
Xiaomi 16 con batteria enorme e chipset esclusivo: sarà lui l’anti iPhone 17?

Xiaomi 16 potrebbe essere uno dei dispositivi più interessanti del 2025, stando alle recenti indiscrezioni emerse grazie al noto leaker Smart Pikachu.

Sebbene manchino ancora diversi mesi al lancio ufficiale, previsto per settembre, alcune caratteristiche chiave di Xiaomi 16 sono già trapelate, confermandone il ruolo di vero top di gamma con tecnologie all’avanguardia. Un degno avversario per i modelli della serie iPhone 17.

Xiaomi 16 sarà un campione di durata e potenza

Uno degli aspetti più interessanti riguarda il processore: Xiaomi 16 sarà presumibilmente il primo smartphone al mondo a montare il nuovo Snapdragon 8 Elite 2. Questo chipset rappresenterà un passo avanti in termini di prestazioni ed efficienza energetica, posizionando il dispositivo come leader nella sua categoria.

Non è tutto: Xiaomi 16 potrebbe essere dotato di una batteria da 6.800 mAh, un valore impressionante per un dispositivo con display da 6,3 pollici. Questo modulo supporterebbe la ricarica rapida da 100W, superando i precedenti standard della serie Xiaomi. Per fare un confronto, il predecessore Xiaomi 15 (nella sua variante cinese) disponeva di una batteria da 5.400 mAh, con supporto per la ricarica rapida a 90W.

Secondo le informazioni diffuse finora, il display di Xiaomi 16 sarà un pannello OLED piatto da 6,3 pollici, per l’appunto, con cornici ultra-sottili su tutti e quattro i lati, garantendo un design elegante e moderno. Il dispositivo potrà contare su Android 16, abbinato all’interfaccia utente HyperOS 3.0, che promette di offrire funzionalità avanzate ed un’esperienza d’uso eccellente.

Per quanto riguarda il comparto fotografico, Xiaomi 16 dovrebbe integrare un sistema a tripla fotocamera da 50 megapixel: al sensore principale si affiancherebbero un grandangolo e un teleobiettivo periscopico. Quest’ultimo componente suggerisce che lo smartphone sarà particolarmente performante per lo zoom ottico e le riprese a lunga distanza.

Nonostante la batteria enorme, il design del telefono sarà sottile e leggero, dimostrando l’attenzione della società nell’equilibrare prestazioni e portabilità. Inoltre, secondo voci precedenti, Xiaomi 16 sarà lanciato assieme al modello Pro, mentre la versione Ultra arriverà solo nella prima metà del 2026.

Fonte: Gizmochina

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti