Xiaomi 17 Pro Max: ecco le prime immagini del mini display sul retro

Un teaser (ufficioso) conferma la presenza di un display secondario accanto alle fotocamere del nuovo Xiaomi 17 Pro Max.
Xiaomi 17 Pro Max: ecco le prime immagini del mini display sul retro

Xiami 17 Pro Max avrà un piccolo schermo aggiuntivo, collocato sul retro – proprio accanto al comparto fotocamere. L’attesa novità sembrerebbe ormai confermata, dopo la condivisione di alcuni teaser ufficiali su X da parte del leaker Abhishek Yadav.

Nuove immagini e video pubblicati su X

Le immagini condivise mostrano chiaramente il nuovo mini display posizionato sulla scocca della gamma Xiaomi 17 Pro. Stando a quanto emerso, questo schermo secondario potrà essere utilizzato per visualizzare immagini, l’orologio, notifiche e perfino come mirino alternativo per scattare foto.

Non è la prima volta che Xiaomi sperimenta con un display posteriore. Già con il modello Mi 11 Ultra l’azienda cinese aveva sperimentato una soluzione simile, mentre il Meizu 7 Pro aveva introdotto un concetto analogo. Questi design, tuttavia, non si sono mai particolarmente diffusi.

I motivi sono diversi. Tra le principali criticità, emergono le preoccupazioni sul possibile consumo energetico elevato e l’effettiva utilità nel quotidiano di un secondo display. Il pannello, probabilmente OLED, potrebbe infatti ridurre l’autonomia della batteria. L’ipotesi di un display e-ink avrebbe garantito più efficienza, ma sembra che Xiaomi voglia puntare su un approccio più scenografico.

Un’altra curiosità riguarda il nome della nuova serie di smartphone Xiaomi: vi ricorda nulla? L’executive Lu Weibing su Weibo ha confermato che l’azienda ha deciso di saltare il numero 16 per allinearsi alla numerazione degli iPhone, arrivati ora alla serie 17 appunto. Il debutto dei nuovi Xiaomi 17 Pro e 17 Pro Max è fissato per il 26 settembre in Cina. Sarà in quell’occasione che l’azienda rivelerà tutte le specifiche tecniche e le funzionalità complete dei dispositivi. Tra le prime informazioni trapelate, c’è il SoC: uno Snapdragon 8 Elite Gen 5.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti