Windows Phone 7, il nuovo sistema operativo ideato sviluppato da Microsoft si conferma come una nuova idea di telefono, semplice, veloce e smart che piace ai giovani. A rivelarlo è un’indagine condotta per Microsoft da Nexplora – “Osservatorio sul mondo della telefonia mobile” – su circa 1.000 intervistati, tra i 16 ed i 54 anni, tra febbraio e marzo 2011.
La ricerca, finalizzata all’esplorazione del ruolo del cellulare nella gestione della quotidianità, si è in parte focalizzata su Windows Phone 7 (WP7) per scoprirne il grado di conoscenza e la reputazione tra i consumatori, il grado di soddisfazione tra i possessori ed infine le aree di interesse per i potenziali acquirenti.
È emerso che Windows Phone è sempre più apprezzato dai giovani di età compresa tra i 16 ed i 24 anni. Tra i punti di forza riconosciuti troviamo la facilità d’uso – grazie alla nuova e rivoluzionaria interfaccia – , le funzioni integrate e la fluidità dei comandi. Per oltre la metà dei conoscitori di WP7 (60%) e per oltre i due terzi dei possessori (64%), il nuovo sistema operativo si posiziona inoltre ai vertici del settore e si appresta a sfidare a pieno titolo i suoi principali competitor, essendo considerato una vera alternativa ad iPhone ed Android.
Il 68% degli acquirenti Windows Phone 7 ha dichiarato che gli smartphone Microsoft sono ideali per chi desidera un device in grado di semplificare la vita, il 60% per coloro che passano molte ore al giorno collegati ad Internet, il 57% a chi cerca un cellulare integrato con i social network ed i programmi di instant messaging, il 55% per chi ama giocare online ed il 53% per chi cerca un cellulare facile da usare. Secondo il 49% degli intenders invece Windows Phone 7 è la scelta ideale per coloro che hanno bisogno di un cellulare con funzionalità avanzate per il proprio lavoro, per chi è sempre su Internet (46%), per chi cerca sempre il meglio ed è disposto a spendere un prezzo superiore (37%) e per gli “smanettoni” che hanno un’elevata competenza sull’uso dei cellulari (35%). Dalla ricerca Nextplora emerge infine il profilo degli utilizzatori di Windows Phone 7, per la maggior parte uomini tra i 25 ed i 34 anni (36%). Il 44% di chi possiede Windows Phone 7 preferisce passare il proprio tempo libero al computer connesso ad Internet, ama il cinema (25%) e lo sport (23%), desidera avere successo nella vita professionale (41%). Inoltre è sempre aggiornato sulle novità (52%) e utilizza la tecnologia per aumentare le proprie potenzialità (38%). Su Internet naviga in particolare su motori di ricerca (85%), social network (73%), siti di informazione (62%), di contenuti multimediali (63%) e di approfondimento tematico (68%) , blog e forum (66%). Più in generale la ricerca Nextplora evidenzia come il cellulare sia un mezzo per essere sempre raggiungibili e reperibili (81%), una forma di sicurezza imprescindibile (54%) ed una fonte di informazione anche fuori casa (34%).
Windows phone 7Gli uomini associano il cellulare a una dimensione lavorativa e a parole come tecnologia, lavoro, stress e realizzazione professionale. Per le donne è invece uno strumento legato alla sfera privata ed amicale con una forte associazione a sicurezza, famiglia, tranquillità e amici. La semplificazione della vita associata all’uso del cellulare si colloca in una dimensione sociale: è uno strumento che permette il mantenimento dei rapporti con amici e parenti. Tra le caratteristiche che deve avere il cellulare troviamo un’interfaccia semplice e intuitiva (63%), un menu delle applicazioni ordinato (48%) e la possibilità di un veloce scambio di file tra cellulare e pc (38%)
I driver di scelta si differenziano poi per variabili socio-demografiche: le funzioni tecnologiche e il design (tipologia di schermo/presenza del WI-FI, presenza del GPS e accesso a internet) hanno più appeal tra gli uomini e sulla fascia d’età 16-24 anni, mentre il prezzo e le funzioni BASIC sono più ricercati (sms, agenda, sveglia, etc…) dalle donne.